Alimenti Amici Del Nostro Sistema Immunitario

Di una cosa siamo sicuri, cioè che il nostro benessere è strettamente legato al nostro modo di nutrirci, e la nostra alimentazione è senza ombra di dubbio collegata e dipendente dal nostro sistema immunitario. Ed è di quest'ultimo che oggi vogliamo parlare.
Il sistema immunitario è un complesso sistema di difese di cui il nostro organismo dispone per proteggersi dalle aggressioni di batteri, virus e agenti irritanti che penetrano al suo interno.
Ne fanno parte la pelle, le mucose del naso e della gola e gli acidi dell'apparato digerente, ma anche i globuli bianchi, cellule specializzate che circolano nei fluidi corporei e contribuiscono a proteggere il nostro corpo dalle infezioni.
Sono sempre più numerosi i dati che confermano che le bevande e i cibi che consumiamo abitualmente condizionano in modo profondo la nostra capacità di affrontare le malattie.
Al riguardo, la ricerca conferma che una dieta povera di vitamina C, beta-carotene e zinco riduce l'efficienza del sistema immunitario contro organismi e sostanze tossiche e che alcuni nutrienti possono avere un ruolo importante nella prevenzione di uno dei mali più acerrimi degli ultimi decenni, il cancro.
Per mantenere un sistema immunitario forte ed efficiente contro sostanze e microrganismi nocivi è importante seguire uno stile di vita non stressante e sano, praticare attività sportiva in modo costante e non per ultima e meno importante un'alimentazione ricca di fitonutrienti.
Secondo il parere di alcuni nutrizionisti l'utilizzo regolare di integratori di vitamina C, beta-carotene e selenio aiuta a prevenire alcune forme di cancro e come per tanti altri alimenti (che possiamo definire "alimenti terapeutici") contribuisce in generale a rafforzare le difese immunitarie. Elenchiamo qui di seguito alcuni tra i più importanti "alimenti terapeutici".
BROCCOLI
Carichi di vitamina C ed E, aiutano a bloccare i carcinogeni prima che danneggino le cellule e scatenino la formazione di tumori. Sono utili per prevenire i rischi di tumore al polmone e del colon
AGLIO
Contiene l'Allicina, aiuta a prevenire le infezioni batteriche, virali e micotiche, ed è utile per rafforzare le difese immunitarie di bambini e adulti, soprattutto nei mesi invernali
PATATE DOLCI
Forniscono beta-carotene, precursore della vitamina A, che protegge dalle infezioni polmonari. È utile in particolare ai vegetariani, spesso carenti di vitamina A
CARNI ROSSE
Ricche di proteine, ferro e zinco, forniscono i minerali necessari al funzionamento del sistema linfatico. Sono utili per ripristinare le riserve di minerali e proteine dopo ripetute infezioni
PANE INTEGRALE
Contiene carboidrati e ferro, ricco quindi di fibre insolubili che legano i carcinogeni e li eliminano con le feci. È utile per prevenire il tumore al colon e migliorare la funzionalità intestinale
ARANCE
Famose per essere ricche di vitamina C, apportano molti antiossidanti, utili soprattutto nei periodi di malattia. Le arance diventano nostre grandi alleate per alleviare i sintomi del raffreddore e prevenire danni ai tessuti nel corso di infezioni
SEMI DI GIRASOLE
Contengono acidi grassi Omega-6, vitamina E e proteine, apportano quindi grassi essenziali che aiutano le mucose a combattere i batteri, migliorando di fatto l'efficacia delle risposte immunitarie
CIPOLLA
Anche queste ricche di allicina, le cipolle e i cipollotti aiutano a combattere le infezioni virali, batteriche e fungine, quindi a contrastare le comuni infezioni dei mesi invernali
Potrebbe interessarti anche
Come prevenire le infezioni respiratorie per chi pratica sport all'aperto, Protezione Totale
Prevenzione delle cosiddette "malattie da raffreddamento" nei periodi invernali
L’attività fisica, intensa e prolungata, causa importanti cambiamenti nel nostro sistema immunitario, incrementando il rischio delle cosiddette malattie da raffreddamento. Queste si manifestano con una serie di sintomi quali mal di gola, tosse, raffreddore, febbre e, a volte, dolori articolari...
Come Calcolare A Mano le Porzioni Per i Propri Pasti?
Non sempre è possibile determinare le giuste porzioni dei vari macronutrienti che compongono i nostri pasti, in quanto spesso siamo fuori casa, sappiate che è possibile pesare e misurare ogni macronutriente con le vostre mani. Come? Qui di seguito spiegheremo come farlo.
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".