La Perdita di Sostanze Nutritive nella Frutta e Verdura

Perché acquistare Frutta e Verdura a Km Zero
Lo sapevate che la frutta e gli ortaggi raccolti con molto anticipo, al momento della vendita al pubblico spesso sono soggetti a forti perdite di sostanze nutrizionali come ad esempio le vitamine? Questo a causa della decomposizione enzimatica, quindi le tabelle indicanti i valori nutrizionali di questi alimenti spesso non riflettono in modo veritiero i valori nutrizionali indicati.
LA VITAMINA C
- La vitamina C è particolarmente soggetta a questo tipo di distruzione.
- Nel caso delle mele conservate nelle normali condizioni di una dispensa casalinga, trascorsi soltanto due o tre mesi il contenuto di vitamina C può essere sceso a 1/3 del contenuto originale, mentre le vitamine del complesso B restano praticamente inalterate.
- Per non parlare della verdura verde, che è soggetta a perdite ancor più consistenti, conservata a temperatura ambiente perde praticamente tutta la vitamina C che contiene nel giro di pochi giorni.
- La spedizione e l'immagazzinamento esigono il loro pedaggio in sostanze nutrizionali anche quando i prodotti sono già avviati verso il punto vendita.
La cosidetta "verdura fresca" delle fattorie industriali che viaggia spesso anche per un migliaio di chilometri prima di arrivare a destinazione, cioè anche un paio di giorni dopo il raccolto, anche se conservata nelle migliori condizioni, è soggetta a perdite considerevoli per quello che riguarda il contenuto vitaminico. Vediamo quindi come si può ovviare a queste perdite
IL MIGLIOR METODO DI CONSERVAZIONE
- Per "migliori condizioni" intendiamo collocare la verdura fra strati di ghiaccio.
- In base alle ricerche effettuate è risultato che la quantità di vitamina C perduta dalla verdura seppellita nel ghiaccio era inferiore a quella perduta dalla verdura conservata a temperatura ambiente.
- Spesso non vengono prese le precauzioni migliori. I camion o i vagoni refrigerati non danno le stesse garanzie del trasporto nel ghiaccio, e nel caso di viaggi brevi succede che non vengono usati neanche furgoncini refrigerati, col risultato che le vitamine se ne vanno a gran velocità.
AL PUNTO VENDITA
- E una volta arrivata al punto vendita?
- Se entrate in un negozio di frutta e verdura o in un supermercato vi accorgerete che nella maggior parte dei casi il prodotto viene tenuto in mostra per ore a temperatura ambiente, in condizioni inadatte.
- Una mezza giornata basta per dare luogo a perdite significative di sostanze nutrizionali
- La stessa cosa che abbiamo detto a riguardo della verdura vale anche per la frutta di piccole dimensioni, come ad esempio le fragole, i mirtilli, i lamponi ecc.
- Questi tipi di frutta hanno bisogno di refrigerazione
- Se poi pensiamo ai trattamenti che la frutta e verdura subiscono per apparire belle nei banconi del supermercato, capite bene che un altra parte di vitamine viene persa ancor prima della conservazione pre-vendita.
Pensate che al momento in cui il prodotto trattato arriva sulla nostra tavola può essere stato:
- trasportato
- immagazzinato
- mondato
- scottato
- congelato o inscatolato
- condensato o disidratato
- pastorizzato o sterilizzato
- affumicato, salato o macinato
- tostato, bollito o arrostito
- soffiato
Quello che rimane della sua composizione originaria dopo una qualsiasi combinazione di queste "torture" può essere ulteriormente sottratto al calore, dalla luce, dall'ossigeno, dagli ossalati, dalle anti-vitamine, dall'acidità, dall'alcalinità, dai catalizzatori metallici, dagli enzimi e dall'irradiazione. Quindi il meglio, per quello che riguarda la verdura, è farsi l'orto fai da te, raccogli e mangi! Oppure frutta e verdura a Km Zero.
Buon ABC Allenamento
Potrebbe interessarti anche
I Benefici alla Salute apportati dal Lime
Il Lime è molto noto come una delle cure per lo scorbuto, malattia che è causata da una carenza di vitamina-C. Esso è caratterizzato da frequenti infezioni che mostrano sintomi come normali freddi, labbra screpolate, ulcere sulla lingua e nella bocca. È anche possibile individuare lo scorbuto da gengive spugnose, gonfie e sanguinanti.
Frutta
I benefici nutrizionali che apporta la frutta
I frutti sono a basso contenuto di calorie e grassi e sono una fonte di zuccheri semplici, fibre e vitamine, essenziali per ottimizzare la nostra salute. La frutta fornisce abbondanza di fibra alimentare solubile, che aiuta a scongiurare il colesterolo e i grassi dal corpo, oltre che dare un sollievo in casi di costipazione
Ultimi post pubblicati
Scheda in Monofrequenza con Richiami Muscolari
Scheda di Allenamento Old School anni 80
La monofrequenza “pura” non esiste, perché la fisiologia del nostro corpo va in una direzione completamente diversa. Chi pensa d’allenare un muscolo una volta a settimana in monofrequenza, in realtà non sa che sta facendo un allenamento pesante, più diversi richiami, perché nessun muscolo può mai lavorare in modo totalmente isolato. Fatta questa premessa entriamo nel nocciolo dell'articolo.
Massa Muscolare Scolpita - Programma Definitivo
La routine di allenamento PHAT è stata progettata da Layne Norton bodybuilder e powerlifter. Il programma PHAT combina routine di bodybuilding e powerlifting in un unico programma di allenamento settimanale.