Bevete Latte al Cioccolato?

Bevanda Super per il Recupero Post Allenamento
Il combustibile primario per l'attività anaerobica, per esempio l'allenamento di body-building, è costituito dai carboidrati. Sebbene i cibi forniscano una fonte di carboidrati sicura e naturale, anche molte bevande integrative in commercio, ovvero le cosiddette bevande sportive, offrono carboidrati prontamente disponibili.
Il latte al cioccolato ha un contenuto di carboidrati simile a quello di molte bevande a base di carboidrati in commercio, ed è molto economico.
Il problema è questo: bere il latte al cioccolato produce un effetto di recupero paragonabile a quello delle bevande sportive in commercio più costose?
TEST SU CICLISTI
Alcuni ricercatori della Indiana University hanno esaminato l'efficacia del latte al cioccolato come bevanda per il recupero post allenamento. I soggetti erano 9 ciclisti allenati che hanno svolto una sessione molto intensa in bicicletta a intervalli per esaurire i livelli di glicogeno muscolare.
Poi si sono riposati per 4 ore. Al riposo è seguita una prova di durata in bicicletta fino al raggiungimento dell'incapacità muscolare al 70% dell'assunzione massima di ossigeno. Il processo è stato ripetuto nei 3 giorni successivi. Subito dopo il primo esercizio e dopo 2 ore di recupero i ciclisti hanno bevuto quantità uguali di una bevanda di ripristino dei carboidrati o di una bevanda di ripristino dei fluidi o latte al cioccolato.
I Ciclisti hanno sperimentato poche o zero differenze nella velocità di recupero e ciò indica che il latte al cioccolato è efficace quanto le bevande sportive in commercio per favorire il recupero post-allenamento.
Karp, J. et al. (2004). The efficacy of chocolate milk as a recovery aid. Med Sci Sports Exerc. 36: SUPP S126
Potrebbe interessarti anche
8 Validi motivi per bere il Latte
Il latte fa male,il latte fa bene? Perché prendere il latte
Il latte fa bene o il latte fa male? Ecco 8 (otto) motivi per assumere il latte, un nutriente che è sempre stato dalla nostra parte. Il latte fa bene alle: ossa, denti, diabete 2, idratazione, malattie cardiovascolari...
Bioenergetica e Nutrizione: Creatina, Carboidrati e Proteine
Capire il funzionamento per aumentare le prestazioni fisiche
La Bioenergetica per definizione è: il flusso di energia in un sistema biologico. Nel corpo umano si riferisce principalmente alla conversione dei carboidrati, proteine e grassi in energia utilizzabile. Il corpo umano ha tre sistemi energetici - sistema ATP / fosfocreatina, glicolisi, e il ciclo ossidativo (anche conosciuto come il ciclo dell'acido citrico e ciclo di Krebs). Il sistema ATP-PC e il primo ciclo della glicolisi, glicolisi veloce, sono di tipo anaerobico (un processo che non richiede ossigeno).
Ultimi post pubblicati
Scheda in Monofrequenza con Richiami Muscolari
Scheda di Allenamento Old School anni 80
La monofrequenza “pura” non esiste, perché la fisiologia del nostro corpo va in una direzione completamente diversa. Chi pensa d’allenare un muscolo una volta a settimana in monofrequenza, in realtà non sa che sta facendo un allenamento pesante, più diversi richiami, perché nessun muscolo può mai lavorare in modo totalmente isolato. Fatta questa premessa entriamo nel nocciolo dell'articolo.
Massa Muscolare Scolpita - Programma Definitivo
La routine di allenamento PHAT è stata progettata da Layne Norton bodybuilder e powerlifter. Il programma PHAT combina routine di bodybuilding e powerlifting in un unico programma di allenamento settimanale.