Colazione Proteica Per Dimagrire

Colazione Proteica Per Dimagrire
Ciò che raccomandano molti dietologi e nutrizionisti è che bisogna mangiare di più nella prima parte della giornata; il 65% dell’energia giornaliera, andrebbe introdotta tra colazione, lo spuntino di metà mattina ed il pranzo.
Quel che resta, ovvero il 35%, tra merenda e cena.
Il nostro organismo non si trova sempre nelle stesse condizioni ormonali e metaboliche durante l’arco della giornata, ed un errore commesso da tanti è quello di introdurre gran parte dell’energia a cena; facendo ciò essa si trasformerà in massa grassa e colesterolo, ed un inevitabile aumento di peso.
Quello che consumiamo a colazione influisce in modo determinante sull’andamento della giornata, sull’umore, sulla sensazione di fame, sull’energia.
Evitare la colazione è un azzardo che si paga caro, specie chi fatica a controllare il proprio peso (e probabilmente la causa è proprio quella), perché affamati per la mancanza di cibo, si corre il rischio di buttarsi su snack o cose simili.
Ciò che ci permette di mantenere il peso corporeo o addirittura di dimagrire non è solo il controllo delle calorie giornaliere, ma la qualità e la combinazione molecolare di ogni pasto.
La qualità molecolare di un alimento esprime la sua diversa composizione in principi nutritivi: carboidrati, proteine, lipidi, fibra alimentare, ecc...
La combinazione molecolare esprime il rapporto tra i diversi principi nutritivi presenti in un piatto o in un pasto composto da più alimenti.
Ogni volta che mangiamo, il sangue e l’intero organismo vanno incontro a profonde modifiche metaboliche ed ormonali, responsabili del nostro stato di salute, benessere funzionale ed estetico ad ogni età.
La mattina abbiamo un profilo ormonale cadenzato sul ritmo circardiano della secrezione degli ormoni con azioni favorenti il risveglio energetico per affrontare gli allenamenti o semplicemente la giornata lavorativa.
Dopo il lungo digiuno notturno infatti, è attivo il glucagone.
La sua azione viene però annullata se si assume una certa dose di carboidrati glicemici.
La colazione proteica, composta da alimenti abbinati in modo tale da mantenere una dominanza delle proteine sui carboidrati glicemici, mantiene lo slancio ormonale e metabolico positivo del mattino per spingere gli adipociti a scaricare l’eccesso di grassi accumulati al loro interno.
Ma non è tutto qui; la colazione, se ricco di proteine, mette un freno al nostro appetito per l’intera giornata.
I pasti proteici, infatti, diminuiscono i livelli dell’ormone che stimola la fame, la grelina, e contribuiscono ad aumentare le concentrazioni nel sangue del peptide YY, legato invece al senso di sazietà.
Iniziare con una colazione ricca di proteine quindi è una potenziale strategia per evitare di mangiare troppo durante l’intera giornata.
Al riguardo possiamo dare un piccolo consiglio; non fate mai mancare una porzione di frutta secca, per il suo contenuto in proteine ad alto valore biologico, con limitato contenuto di carboidrati glicemici, una dose importante di acidi grassi insaturi Omega-3 e di fibra alimentare idrosolubile.
ESEMPIO DI COLAZIONE PROTEICA
- Una bevanda: Tè, tisana, latte, orzo
- Un alimento proteico: Ricotta vaccina, bresaola, uova, prosciutto cotto, proteine del siero del latte
- Un alimento glucidico: pane integrale di segale, pane integrale di frumento, fette biscottate integrali
- Frutta fresca di stagione
- Frutta secca: pinoli, nocciole, noci, mandorle
Potrebbe interessarti anche
Comprendere i Carboidrati dalla A alla Z parte 3: Gli Amidi
I vari tipi di amidi e quali scegliere
In una dieta low carb, l'obiettivo principale è quello di evitare di aumentare i livelli della glicemia. Questo è il motivo per cui si tende ad evitare gli alimenti ad alto contenuto di zuccheri e gli amidi. Ma si scopre che non tutti gli amidi sono uguali. Alcuni amidi vengono digeriti molto rapidamente, e causano un aumento rapido e ampio dello zucchero nel sangue.
Fragole e asparagi: veri toccasana primaverili
Fragole e asparagi sono dei veri toccasana per la salute con le loro proprietà antiossidanti e depurative
La primavera ci regala degli ottimi prodotti che fanno bene alla nostra salute. Via libera a fragole ed asparagi per depurare il nostro fisico dalle tossine accumulate durante l'inverno
Ultimi post pubblicati
Push Pull Legs in Multifrequenza
Come Aumentare la Massa Muscolare con la PPL in Multifrequenza
L'allenamento push si concentra sui movimenti di spinta per la parte superiore del corpo, che coinvolgono petto, spalle e tricipiti. L'allenamento di trazione si concentra tipicamente sui movimenti di trazione per la parte superiore del corpo, che coinvolgono i dorsali, trapezi, deltoidi posteriori e i bicipiti. Con l'allenamento gambe alleni quadricipiti, glutei, muscoli posteriori della coscia e polpacci.
Il Miglior Programma Per La Definizione Muscolare
Una linea guida generale che funziona per molte persone è mirare a perdere grasso corporeo a un ritmo di 500 grammi a settimana senza ricorrere a diete estreme.