La Dieta Equilibrata dopo la Gravidanza

Cibi da evitare, alimenti da preferire o da sostituire per perdere peso dopo il parto
Dopo aver affrontato la gravidanza è importante che la neo mamma si concentri sulla propria forma fisica e quindi sulla propria dieta; questo è proprio il momento di reintegrare alcuni alimenti nutritivi che si sono esauriti durante il periodo della gravidanza, a maggior ragione se si sta allattando.
È importante che l'alimentazione in questo caso sia naturale e completa, e se si opterà per cibi sani e nutrienti e non per i "cibi spazzatura" non sarà difficile perdere i chili accumulati negli ultimi mesi e sarà anche più semplice sentirsi in forma per fare movimento. Perché ciò avvenga nella dieta non dovranno mancare:
- Frutta,
- verdura e insalata
- i legumi,
- il pesce
- la frutta secca
- pane, riso
- paste integrali
Se mangiate in maniera equilibrata quindi riuscirete a garantirvi sia il benessere che l'apporto nutrizionale necessario, e per fare ciò dovete, come abbiamo già detto mangiare frutta e verdura in abbondanza e moderare il consumo di proteine e di grassi, e non preoccupatevi che il vostro organismo riceverà comunque le sostanze nutritive di cui ha bisogno.
Se il vostro obiettivo è quello di perdere peso cercate di evitare panna e burro, mangiate piuttosto formaggi magri e yogurt a basso contenuto di grassi e latte scremato o parzialmente scremato.
Non mangiate più di quattro uova a settimana, avendo cura di assumere quantità sufficienti di calcio.
Mangiate quantità sufficienti di frutta e di verdura fresca, sia verde sia gialla, cipolle e aglio, pomodori e melanzane. Inoltre consumate frutta esotica, agrumi, che vi forniranno sufficienti vitamine antiossidanti, C, E e il betacarotene, che si trasformerà poi in vitamina A. Vi forniranno anche dosi supplementari della maggior parte delle vitamine del gruppo B e molti minerali importanti, quali calcio, magnesio, potassio e zinco. Facendo ciò proteggerete la vostra salute a lungo termine, mentre amidi, cereali e tuberi vi forniranno sufficiente energia diminuendo la sensazione di fame.
PREFERITE IL PESCE
Un consiglio che comunque è valido per tutti è quello di ridurre al minimo il consumo di carne rossa e privilegiare il consumo di pesce, che è in grado di fornire in ogni caso le proteine necessarie, ma con un basso contenuto di grassi. Grazie al loro contenuto di grassi insaturi, le sarde, le alici, i branzini, le cernie, gli sgombri e il merluzzo aiutano a mantenere basso il tasso di colesterolo. Evitate i salumi e le carni elaborate come salsicce e ripieni, come le carni affumicate, che contengono le nitrosamine, sostanze nocive per l'organismo.
Inoltre:
- il pesce grasso, le noci e i semi contengono i grassi polinsaturi, benefici per la salute. Da tenere presente che i soggetti che assumono una dose giornaliera di noci sono meno a rischio di malattie cardiache
- non è male sostituire la carne rossa con il pesce, i fagioli, i piselli, le lenticchie, le noci e i semi
- se avete deciso di eliminare completamente le proteine di origine animale abbinate i legumi al riso, in modo tale da garantire comunque al vostro organismo un buon apporto di proteine
- assicuratevi di assumere sufficiente ferro, in modo da evitare problemi di anemia. Il ferro è un componente importante dell'emoglobina, la parte colorata di rosso (globuli rossi) delle cellule del sangue che trasportano ossigeno nel nostro organismo e quindi fondamentale
EVITATE LO ZUCCHERO
Certo, lo sanno tutti, lo zucchero fa male (specie quello raffinato) ed è nemico della nostra linea. Questo alimento fornisce le cosiddette "calorie vuote", vale a dire calorie prive di valore nutritivo a causa del processo di lavorazione a cui viene sottoposto. Inoltre è dannoso per i denti e la sua combinazione con i grassi fa aumentare di peso.
Ricordate:
- evitate dolci e caramelle
- non fatevi ingannare dalla dicitura "light"
- evitate anche i dolci tradizionali mediterranei (fatti col miele) che hanno comunque lo stesso potere ingrassante di quelli fatti con lo zucchero raffinato
- quando vi viene voglia di uno spuntino dolce optate per un frutto
- oppure consumate la frutta secca piuttosto di un dolce o una pasta, è anche in grado di fornire un utile apporto di ferro
Potrebbe interessarti anche
Consigli per l'Alimentazione Pre Gara negli Sport da Combattimento
L'alimentazione dell'atleta combattente impegnato in una competizione è sempre stata e rimane tutt'ora una sfida per le nostre conoscenze alimentari e medicina sportiva.
Alimentazione Sportiva e la Scelta della Dieta
QUALE DIETA SCEGLIERE ? Oggi giorno, nel campo dell'alimentazione, abbiamo in campo numerosi professori nutrizionisti , dietologi, dietisti e anche numerose teorie . Avete fatto caso? Ognuno dice la sua portando avanti le proprie teorie e spesso queste tesi sono in contrasto tra di loro .
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".