10 modi per rendere dietetico il vostro insalatone

Molto spesso ci facciamo una bella insalata ricca e abbondante (l'insalatone) pensando di assumere così poche calorie e di mangiare davvero leggero, di fatto sbagliando... se non si seguono alcune regole importanti.
Se accanto alle verdure salutari inserisci le patate, una manciata di olive nere, l'emmenthal, il mais e magari l'avocado, è facile che nel tuo piatto si crei una bomba di quasi 1000 Calorie, molto più di un semplice piatto di pasta col pomodoro (circa 400 calorie), che magari avete scartato pensando bene di buttarvi su un'insalatone del genere per salvaguardare la vostra linea.
Pensate che se optavate per una bistecca ai ferri con un'insalata mista eravate sulle 200 Calorie.
Allora, se la vostra intenzione è quella di prepararvi un'insalatona completa sotto il punto di vista nutrizionale ma che allo stesso tempo sia "amica" della vostra linea dovete tenere presente alcune regole.
1. se vi piacciono le uova sode ma nella vostra insalata ci volete anche il tonno dovete ridurre le quantità di questi due alimenti; possono bastare per esempio 30 grammi di tonno al naturale e un uovo solo
2. non esagerare con le olive nere, che sono più caloriche di quelle verdi, e ne bastano 3 o 4 per rendere la vostra insalata saporita
3. se vi piace il tonno, preferisci quello in scatola al naturale piuttosto che quello sott'olio; è meno calorico. Una valida alternativa al tonno potrebbero essere comunque gamberetti o salmone
4. se vi piacciono le patate e proprio dovete aggiungerle, rinunciate al mais e soprattutto al pane
5. alle verdure associa sempre proteine, quindi un ingrediente a scelta fra uova, tonno, pollo, fagioli, prosciutto o formaggio, e carboidrati tipo il mais o patate
6. se ti piace la carne preferisci il petto di pollo o di tacchino cotto a vapore (fino a 120 g a porzione)
7. tra i formaggi scegli quelli freschi tipo i fiocchi di latte, ricotta e mozzarella fior di latte (50 grammi). Più calorici e ricchi di sale sono quelli stagionati come scamorza, provolone, grana e emmental (25 grammi)
8. se siete amanti dell'avocado sappiate che è molto calorico, 100 g contengono 231 Calorie, quindi pochi pezzi di questo frutto esotico!
9. quando condite può bastare solo un cucchiaio di olio extravergine di oliva, e poco sale!
puoi condire anche con limone o aceto, ma evita le salse e la maionese.
Potrebbe interessarti anche
Come Dimagrire: 9 Consigli
Seconda parte per la vera strada della perdita di peso
Eccoci giunti alla seconda parte di Come dimagrire e perdere peso, questo articolo che sta riscuotendo molta popolarità. Evidentemente sono sempre più le persone che cercano consigli in modo meno dispendioso. Con questa guida cerchiamo di rendere possibile ogni tentativo di dimagrire.
4 Modi per Arrestare le Voglie di Zucchero e Perdere Grasso Corporeo
Il problema è che una volta che lo zucchero viene eliminato dal sangue, i livelli di energia iniziano a scendere – richiedendo il bisogno di altre quantità di zucchero. Si innesca un circolo vizioso. Ecco quattro suggerimenti che vi aiuteranno a controllare il desiderio e vi faranno rimanere sulla strada per ottenere un fisico magro e definito.
Ultimi post pubblicati
BodyBuilding a Circuito Per Perdere Grasso e Conservare La Massa Muscolare
Come Perdere peso in grasso, senza perdere muscoli
Non ci sono dubbi che l’esercizio, in particolare quello orientato all’allenamento della forza, possa contribuire al mantenimento della massa muscolare durante la riduzione del peso. Per perdere grasso bisogna mettersi a dieta, i provvedimenti dietetici devono dare particolare attenzione all’assunzione delle proteine
Scheda in Monofrequenza con Richiami Muscolari
Scheda di Allenamento Old School anni 80
La monofrequenza “pura” non esiste, perché la fisiologia del nostro corpo va in una direzione completamente diversa. Chi pensa d’allenare un muscolo una volta a settimana in monofrequenza, in realtà non sa che sta facendo un allenamento pesante, più diversi richiami, perché nessun muscolo può mai lavorare in modo totalmente isolato. Fatta questa premessa entriamo nel nocciolo dell'articolo.