L'Importanza dell'Avena nel Body Building

perchè mangiare avena
L'Importanza dell'Avena nel Body Building
L'avena è un cereale che unitamente all'orzo ed il frumento integrale all'origine costituisce una fonte glucidica favorevole. I promotori della dieta a zona spingono i propri supporter a consumare questo tipo di prodotto, ed il motivo principale è dato dal fatto che l'avena contiene GLA.
Il GLA è raro negli alimenti ma è molto prezioso per la salute, specialmente dopo i 30 anni, quando il corpo incomincia a produrne in quantità minori . Il GLA serve a produrre eicosanoidi ed un opportuno equilibrio tra EPA e GLA consente di modulare la formazione verso quelli buoni.
Tra i nutrienti più importanti che assumiamo con i cibi vi sono gli acidi grassi essenziali: acido linoleico e acido linolenico, da cui derivano gli omega-6 e gli omega-3, definiti anche EFA ).
Tra gli omega-6 l’acido arachidonico e tra gli omega-3 l’acido eicosapentaenoico (EPA) e l’acido docosaesaenoico (DHA) sono precursori dei cosiddetti eicosanoidi.
Con eicosanoidi si indicano diverse famiglie di sostanze (prostaglandine, tromboxani, leucotrieni). Alcune, soprattutto quelle derivate dall’acido arachidonico (omega-6), aumentano le reazioni allergiche, la proliferazione cellulare, la pressione sanguigna, le reazioni infiammatorie, l’aggregazione piastrinica, la trombogenesi e il vasospasmo, producono il colesterolo LDL e diminuiscono il colesterolo HDL.
Quelle derivate da EPA e DHA (Omega-3), hanno effetti opposti, cioè antinfiammatorio, antiaggregante ecc.
Il rapporto tra omega-6 e omega-3 risulta dunque efficace nel valutare l’equilibrio tra le azioni controllate dagli eicosanoidi, e utile nell’instaurare un regime dietetico ottimale.
Quindi da questo fattore si deduce che mangiando avena, apportiamo GLA ed apportando GLA aumenteremo la produzione di Eicosanoidi favorevoli cosiddetti "buoni". La dose giornaliera di GLA è di 1-2 mg al giorno che si raggiungono mangiando dalle 3 alle 5 volte l'avena alla settimana.
L'avena è un cereale caduto in disuso in Italia, anche se nei luoghi dove la produzione è elevata è ancora in uso. Può essere acquistato nei supermercati, erboristerie e negozi biologici e può essere assunto in grani o fiocchi .
In Grani la preparazione è simile al riso e quindi in questo caso l'avena va bollita, e poi condita con olio e parmigiano, in fiocchi invece è più facile da consumare ed il must è inserirla nel classico tazzone di latte caldo mattutino.
In America è molto usata nel mondo delle palestre perchè :
- l'avena ha un indice glicemico basso,
- sazia molto
- da energia a lungo termine
- quindi che dire ?
"mangiamo avena come i cavalli!"
Potrebbe interessarti anche
Lo "Spuntino Naturale di Attesa" Prima Della Competizione Sportiva
Tra lo spuntino consumato tre ore prima della gara e l'inizio di questa è consigliabile alimentarsi con quella che possiamo chiamare "razione di attesa", non tanto per ...
Alimentazione Vegetariana o Vegana e Forza e Massa Muscolare
Una dieta a base vegetale non significa che non si può costruire il corpo che si desidera!
In un mondo di carnivori, sembra impossibile, perché l'alimentazione è fortemente focalizzata su proteine animali. Specialmente nel mondo del bodybuilding e fitness, sembra che mangiare carne o prodotti animali da cinque a sei volte al giorno sia la dieta standard
Ultimi post pubblicati
Scheda in Monofrequenza con Richiami Muscolari
Scheda di Allenamento Old School anni 80
La monofrequenza “pura” non esiste, perché la fisiologia del nostro corpo va in una direzione completamente diversa. Chi pensa d’allenare un muscolo una volta a settimana in monofrequenza, in realtà non sa che sta facendo un allenamento pesante, più diversi richiami, perché nessun muscolo può mai lavorare in modo totalmente isolato. Fatta questa premessa entriamo nel nocciolo dell'articolo.
Massa Muscolare Scolpita - Programma Definitivo
La routine di allenamento PHAT è stata progettata da Layne Norton bodybuilder e powerlifter. Il programma PHAT combina routine di bodybuilding e powerlifting in un unico programma di allenamento settimanale.