Perché usare sale dell'Himalaya

Come sapete il sale fa male, però a volte non se ne può fare a meno. Questa è un'ottima alternativa salutare
Come tutti sappiamo il sale è uno di quegli alimenti "BIANCHI" molto dannosi per la nostra salute, ed è per questo che voglio parlarvi di un eccellente sostitutivo e cioè del sale rosa dell' Himalaya.
Il sale rosa dell'Himalaya è ben diverso dal comune sale da cucina, che è costituito essenzialmente da cloruro di sodio.
Il sale himalayano è :
- puro
- molto antico
- privo di tossine e di sostanze inquinanti
che possono contaminare le tipologie di sale che provengono da mari ed oceani.

Contiene più di ottanta sali minerali e sopratutto il ferro che gli da quel caratteristico colore rosa.
La caratteristica colorazione rosa sta a significare anche che questo particolare sale non ha subìto pericolosi processi di sbiancamento, non è raffinato, è puro, infatti quando viene estratto si presenta esattamente come quando si era depositato mille anni prima.
Uno dei benefici più apprezzabili è che il nostro corpo ne assorbe meno ed è un innocente esaltatore di sapori.
Quali sono i benefici?
Innanzitutto usare il sale rosa dell'Himalaya limita i rischi di ritenzione idrica e di ipertensione poiché ha un:
- ridotto contenuto di cloruro di sodio rispetto al sale da cucina e in più

- Controlla i livelli di acqua presenti nell'organismo e loro regolazione in modo da garantirne il corretto funzionamento.
- Promuove un equilibrio stabile del pH a livello delle cellule, cervello incluso.
- Aiuta la riduzione dei comuni segni di invecchiamento.
- Promuove un miglioramento della capacità di assorbimento degli elementi nutritivi presenti nel cibo lungo l'intestino.
- Supporta la respirazione e la circolazione.
- Riduce i crampi.
- Accresce la forza delle ossa.
- Promuove la salute dei reni rispetto all'uso del comune sale da cucina.
- Favorisce un sonno migliore e regolare.
- Offre un aiuto naturale in più dal punto di vista del desiderio sessuale.
- Ed inoltre:
- lo si può utilizzare per lo scrub della pelle
- un bel bagno caldo al sale rosa riduce dolori articolari
- una soluzione salina fatta con sale rosa dell'Himalaya è adatta a disinfettare il cavo orale in caso di mal di gola e raffreddore
Lati negativi?
Non è certamente un prodottoa km zero e costa un po' di più del sale normale da cucina (ma come abbiamo già detto ne basta meno).
Credo di essere stata esauriente, quindi da oggi in poi, avete una consapevolezza alimentare in più e...saprete quale sale
usare.
Buon appetito da Elena e da ABC Allenamento

Potrebbe interessarti anche
Grano Di Teff - Proprietà Nutrizionali e 7 Benefici
Conoscete il Grano Di Teff? Conoscete le sue proprietà e i benefici che apporta alla salute? I principali vantaggi apportati dal grano di teff includono la sua capacità di aiutare nella perdita di peso, aumentare la circolazione sanguigna, ridurre i problemi mestruali, migliorare la salute delle ossa, sostenere la crescita e lo sviluppo fisico, sostenere il sistema immunitario, aiutare le persone affette da celiachia, gestire i sintomi diabetici, ottimizzare la digestione ed aumentare la salute.
9 Alimenti al Top per lo Sportivo
Un alimentazione sana per una attività fisica che rende
9 alimenti di qualità, ottimi per sportivi che hanno bisogno di nutrienti che forniscono energia muscolare ad alto rendimento. Semplici cibi che fanno la differenza nei vostri allenamento, riso nero, uova, frutta disidratata
Ultimi post pubblicati
I 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali
Vuoi conoscere quali sono i 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali? Continua a leggere questo articolo e lo scoprirai tu stesso.
Push Pull Legs in Multifrequenza
Come Aumentare la Massa Muscolare con la PPL in Multifrequenza
L'allenamento push si concentra sui movimenti di spinta per la parte superiore del corpo, che coinvolgono petto, spalle e tricipiti. L'allenamento di trazione si concentra tipicamente sui movimenti di trazione per la parte superiore del corpo, che coinvolgono i dorsali, trapezi, deltoidi posteriori e i bicipiti. Con l'allenamento gambe alleni quadricipiti, glutei, muscoli posteriori della coscia e polpacci.