Programma Alimentare per l'Italiano medio che va in palestra

ALIMENTAZIONE CORRETTA uno dei 3 pilastri del Fitness
PROGRAMMA ALIMENTARE PER L’ITALIANO MEDIO CHE VA IN PALESTRA
Moltissime persone non hanno il tempo necessario per seguire tutti dogmi di allenamento, alimentazione e dieta dei body builder più fissati o amanti del fitness. L’utente medio che frequenta una palestra ha un lavoro, e al giorno d’oggi bisogna conservarlo come l’oro, ha una famiglia e ha una vita sociale, quindi bisogna fare di necessità virtù. Entriamo nel nocciolo del discorso.
Di norma l’utente medio può frequentare la palestra nella pausa pranzo e quindi il “pranzo” per gioco forza salta. Dopo l’allenamento c’è di nuovo il lavoro e con questi ritmi serrati non è facile effettuare un pranzo accademico dopo l’allenamento e quindi come bisogna alimentarsi per non arrivare alla sera “morti di fame”?
Iniziate ad alimentarvi come si deve dalla prima colazione, non bevete solo latte, fette biscottate, marmellata in modo veloce e sbrigativo, vi consiglio di alzarvi prima dal letto e di fare una sorta di brunch sostanzioso che farà le funzioni del pranzo sia a livello energetico che mentale. Anche la mente va nutrita, nel senso che l’italiano medio ha il pranzo come pasto sostanzioso della giornata e quindi se viene saltato deve essere in qualche modo sostituito, per non arrivare alla sera affamati come lupi solitari, abbuffandovi di ogni cosa che vi si presenta davanti.
COLAZIONE TIPO
- UOVA o MOZZARELLA
- PROSCIUTTO COTTO/CRUDO/BRESAOLA
- PANE INTEGRALE
- INSALATA O MACEDONIA MISTA
- THE VERDE
Dopo la colazione andate al lavoro e a metà mattino, se ci riuscite mangiatevi una Mela con un tocco di grana da 50 grammi, in modo tale da essere energici prima di andare in palestra, lo spuntino fatelo almeno un’ora e mezza prima dell'allenamento.
Fate il vostro workout previsto e dopo la doccia dirigetevi al lavoro, in questo frangente molti non riescono a nutrirsi come dovrebbero e non si può andare avanti una vita con panini, pizzette o piadine, quindi? Una soluzione pratica e veloce potrebbe essere un frullato proteico accompagnato a dei frutti (banane, mele, pesche). Praticamente avete inter-scambiato la colazione con il pranzo. Il pasto post allenamento è quello più importante per il recupero muscolare e generale. Nel pomeriggio se vi viene fame potete fare un piccolo spuntino a base di yogurt in modo tale da arrivare alla sera senza troppo appetito.
Uno sportivo che si allena ha per gioco forza più fame rispetto ad una persona sedentaria e quindi il trucco per non cadere nelle tentazioni è quello fare piccoli pasti in modo frequente.
Alla sera? Nutritevi con ciò che non riuscite a mangiare durante la giornata e quindi : carne, pesce per la porzione proteica, zuppa di verdure o cereali tipo orzo o farro come fonte di carboidrati e verdure cotte e crude che richiedono una cottura , scomode da portarsi in giro, e cosa da non sottovalutare un buon olio come fonte di grasso.
L'alimentazione deve essere completa, ma anche facile e semplice da seguire, il FITNESS non deve essere un lavoro, non deve aggiungere altro stress a quello che subiamo normalmente e quindi le cose devono essere semplici, pratiche e funzionali.
Sono semplici consigli su come gestire una giornata da sportivo lavoratore.
Potrebbe interessarti anche
Smettere di mangiare carne dopo le 16 fa dimagrire?
Jennifer Lawrence ha un corpo incredibile, lei non fa diete ma non mangia carne dopo una certa ora. Sarà questo il segreto?
Jennifer Lawrence non segue nessun tipo di dieta ma possiede un corpo fantastico. Qual è il suo segreto? È solo genetica oppure c’è qualcosa di più? Potrebbe essere che la sua scelta di evitare la carne dopo le quattro del pomeriggio possa essere il suo segreto per la perdita di peso? Il suo Personal Trainer l’ha aiutata ad entrare in forma, e non solo lei, anche altre VIP hanno seguito i suoi consigli.
6 Altri Principali Motivi per cui Consumare Uova - parte 2
Nell'alimentazione degli sportivi, le uova hanno sempre ricoperto un ruolo di notevole importanza. Questo perchè chi sottopone il fisico a notevoli sforzi, è il primo a poter capire se un alimento può favorire le prestazioni ed il benessere del proprio fisico
Ultimi post pubblicati
Tongkat Ali - L'Integratore che aumenta veramente il Testosterone
Fino all’80% degli uomini, con l’avanzare dell’età, sperimenta qualcuno dei sintomi sopra descritti. Normalmente negli uomini di 60 anni le concentrazioni di Testosterone sierico sono la metà rispetto agli uomini più giovani.
I 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali
Vuoi conoscere quali sono i 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali? Continua a leggere questo articolo e lo scoprirai tu stesso.