Budino Proteico Alla Vaniglia

Valori nutrizionali
Quantità per porzione
Il budino con latte e uova è un dolce altamente proteico ideale per una colazione o merenda da sportivo. In questa ricetta vi proponiamo un modo per farsi a casa propria un budino proteico con le vostre proteine del siero del latte.
Ingredienti
- 280 ml latte parz. scremato
- 25 g amido di mais
- 30 g Proteine Whey Vaniglia
- 1 tuorlo
- 1 baccello di vaniglia oppure 1/2 bustina di vanillina
- Qualche goccia di dolcificante
Preparazione
- Mischiate l'amido di mais con pò di latte
- Unite le proteine whey ed il tuorlo d'uovo debitamente separato dall'albume
- In un pentolino riscaldate il latte p.s. a fuoco moderato.
- Aggiungete l'interno del baccello di vaniglia oppure la bustina di vanillina
- Quando il latte comincia a bollire, aggiungete la miscela di amido con latte, proteine e tuorlo d'uovo
- Mescolate energicamente con una frusta da cucina.
- E portate nuovamente ad ebollizione.
- Una volta che la crema di budino si è addensata mettete il composto in alcune tazzine e lasciate raffreddare.
- Potete guarnire le tazzine con marmellata di frutti di bosco o frutti di bosco freschi o decongelati.
Potrebbe interessarti anche
Pancake Viola
Pancake da 40 grammi di Proteine
Formaggio Quark con Miele e Mandorle
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".