Crema Catalana Proteica

Valori nutrizionali
Quantità per porzione
La crema catalana è un dolce al cucchiaio della tradizione spagnola, più precisamente della regione della Catalogna.
Ha l’aspetto di una crema inglese con la superficie croccante, frutto della caramellizzazione dello zucchero che forma una vera e propria crosticina ambrata.
Ha un sapore dolce aromatizzato al limone e solitamente si presenta in cocotte singole. Vediamo assieme come realizzarla in una versione fit super proteica.
Ingredienti
- 500 ml latte intero
- scorza di mezzo limone biologico
- 1 bastoncino di cannella
- 2 tuorli d'uovo
- 50 grammi di proteine whey gusto vaniglia
- 25 g maizena
- 2 cucchiaini zucchero di canna da caramellare
Preparazione
- La ricetta è per 2 persone con oltre 30 grammi di proteine a porzione.
- Mettete 400 ml di latte in un pentolino con la scorza di limone ed il bastoncino di cannella e portate ad ebollizione.
- Mischiate i tuorli con le Proteine Whey, la maizena e 100 ml di latte restante fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versate il composto nel pentolino dopo aver tolto il bastoncino di cannella e la scorza di limone.
- Portate nuovamente ad ebollizione continuando a girare.
- Versate in due ciotole e mettete poi il tutto in frigorifero.
- Cospargete omogeneamente lo zucchero sulla crema e caramellate in forno prima di servire.
Potrebbe interessarti anche
Pappa D'Avena Con Frutta Secca
La Colazione Dei Campioni
Cavoletti di Bruxelles con Noci e Gorgonzola
Un piatto raffinato da proporre per una cena facile e veloce.
Ultimi post pubblicati
Come Diventare Grossi A Casa
La componente di forza per un bodybuilder è importante ma non è fondamentale! Se avete a disposizione carichi enormi a casa, nessuno vi vieta di farli, ma chi non li ha non deve disperare perché fortunatamente il carico nel bodybuilding è un mezzo e non un fine.
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.