Tortino di Patate Dolci Super Proteico

Valori nutrizionali
Quantità per porzione
Mono porzione di Tortino da 35 grammi di Proteine
La patata in generale, che sia dolce o normale, è una fonte eccellente di carboidrati complessi. La caratteristica principale della patate dolce è l’indice glicemico, che è notevolmente più basso rispetto alle patate normali: gli alimenti con un IG sotto ai 55 punti sono da preferirsi agli altri, specie per i culturisti, perché aumenta il livello energetico, moderano l’appetito e contribuiscono a ridurre patologie come il diabete o le cardiopatie.
Le patate dolci americane sono ricercatissime per questa loro capacità di rilasciare energia lentamente, senza provocare aumenti dei livelli di zucchero nel sangue, e per questo motivo che rappresentano una scelta ottimale anche per chi è a dieta, fornendo un apporto costante di energia, ma con un basso contenuto di zuccheri e grassi.
Vediamo una ricetta che le vede protagoniste: Tortino di Patate Dolci Proteico
Ingredienti
- 100 g patata dolce americana a pasta bianca (peso da cruda, cotta a vapore)
- 50g ricotta
- 50g skyr bianco (o yogurt greco 0%)
- 50g albumi
- 15g farina di cocco degrassata (non cocco rapè)
- 20g farina d’avena
- 15g proteine alla vaniglia
- 2g lievito
- 5g fave di cacao crudo
Preparazione
- Cuocete la patata dolce a vapore o lessata e poi basterà mettere tutti gli ingredienti in una ciotola (tranne le fave di cacao) e frullare bene il tutto con un mixer a immersione.
- Versare in una tortiera da circa 12-14cm di diametro
- Cospargere le fave di cacao in superficie e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30’ (controllare la cottura).
- Lasciare raffreddare prima di gustare.
Potrebbe interessarti anche
Pesce al Vapore
Salutare, Dietetico e Super Proteico
Pancake Viola
Pancake da 40 grammi di Proteine
Ultimi post pubblicati
Programma Specializzazione Braccia e Gambe
Avete qualche distretto muscolare che non cresce come gli altri? I muscoli carenti li hanno quasi tutti, anche i grandi campioni hanno qualche punto su cui prestano maggior attenzione. Le cause possono essere molteplici e l'analisi di queste è assolutamente il primo passo verso la risoluzione del problema.
Cos'è il bulking nel Bodybuilding?
Come mettere in atto la fase di builking, alimentazione e consigli utili
Bulking è un termine che viene spesso usato da chi pratica bodybuilding. Generalmente si riferisce ad un aumento progressivo del numero di calorie assunte oltre quelle del proprio fabbisogno giornaliero quando in combinazione con un intenso allenamento con i pesi.