Crepes Dolci alla Ricotta

Ingredienti per il ripieno proteico delle Crepes:
- 250 grammi di ricotta fresca
- 2 uova intere
- zucchero quanto basta
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- scorza grattugiata di un limone
- uvetta quanto basta
- pizzico di sale
- qualche goccia di rhum
- qualche scaglia di cioccolato fondente
Procedimento
- Preparare e cuocere le Crepes in questo modo: clicca qui
- Montare i tuorli con un cucchiaino di zucchero per ogni tuorlo
- Unite lo zucchero vanigliato, la scorza del limone, l'uvetta precedentemente ammollata nel rhum, il cioccolato a scaglie e la ricotta
- Montare ora gli albumi con il sale, unirli al composto precedente con una frusta in modo uniforme
- Farcire le Crepes con il composto
- Arrotolarle e disporle in una pirofila unta
- Mettere al forno per qualche minuto per dorare la superficie delle crepes.
Potrebbe interessarti anche
Pancake Super Proteici: Proteine in Polvere, Patate Dolci, Bacche Di Goji e Cioccolato
Uno dei dessert deliziosi che un bodybuilder o chi si allena in palestra non può proprio farne a meno, e per ovvie ragioni, sono i pancake proteici.
5 Colazioni Veloci ad Alta percentuale Proteica
Come mantenere la massa e raggiungere la definizione muscolare
Se state cercando il modo migliore per ottenere dalla vostra colazione una spinta per la vostra definizione muscolare e mantenimento massimo della massa muscolare, il tutto realizzabile in poco tempo, allora siete capitati nelle ricette giuste: Colazione super proteiche e veloci da realizzare.
Ultimi post pubblicati
Come Diventare Grossi A Casa
La componente di forza per un bodybuilder è importante ma non è fondamentale! Se avete a disposizione carichi enormi a casa, nessuno vi vieta di farli, ma chi non li ha non deve disperare perché fortunatamente il carico nel bodybuilding è un mezzo e non un fine.
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.