Ricetta Proteica Roast Beef

Un ottimo piatto proteico
Questo classico della cucina inglese è diventato molto presente sulle nostre tavole servito sopratutto come piatto freddo. La sua caratteristica è la cottura breve, per cui si ottiene quel bell'effetto visivo del rosolato e marroncino dell'esterno e del rosato dell'interno. Il pezzo principe utilizzato per il roast beef è la lombata di manzo, ma se si vuole dare un occhio alla tasca vi consiglio di acquistare o la rosetta o il cimalino. In questa preparazione noterete che preferisco non salare la carne, ma bagnarla con la salsa di soia, che ha dunque una doppia funzione: quella di salvaguardare la nostra salute e quella di creare il fondo di cottura del nostro roast beef.
TEMPI DI PREPARAZIONE: | 10' |
TEMPI DI COTTURA: | 3' |
Ricetta per 2 persone:
Ingredienti
- 300 g di rosetta o cimalino
- 3 cucchiai di salsa di soia
- 1 limone
- 3 cucchiai di olio
- 3 cucchiai di aceto balsamico
- sale, pepe nero
VALORI NUTRIZIONALI PER PROZIONE: | |
CALORIE: | 473,4 |
PROTEINE: | 47,97 |
CARBOIDRATI: | 2,52 |
GRASSI: | 28,71 |
Con la salsa di soia bagnate interamente il pezzo di carne, quindi ponetelo nella pirofila e aggiungete per il fondo di cottura la rimanente salsina. Coprite e cuocete a massima potenza per 50'' per ogni lato.
Il pezzo è piccolo, dunque basterà ripetere l'operazione solo 3 volte.
Sfornate e ponete su un tagliere il roast beef. Ricavate delle fette sottili, più saranno sottili, più la carne risulterà morbida. Adagiatele sul piatto da portata.
Per il condimento preparate la salsina spremendo il limone in una ciotola, unendo il pepe, un pizzico di sale, l'olio e l'aceto balsamico.
Sbattete per qualche secondo con una forchetta e ponetelo sulle fettine di roast beef.

Potrebbe interessarti anche
Pizza Proteica A Basso Contenuto Di Carboidrati 340 kcal
Ricetta pizza fitness low carb e proteica da 340 Kcal circa
Latte Portoghese
Il Dolce Super Proteico del BodyBuilder
Questa ricetta è un classico della cucina italiana, un dolce preparato dalle nostre nonne, il quale è costituito da 2 ingredienti che lo rendono ottimo per un alimentazione iperproteica come quella del culturista ovvero: latte e uova.
Ultimi post pubblicati
I 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali
Vuoi conoscere quali sono i 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali? Continua a leggere questo articolo e lo scoprirai tu stesso.
Push Pull Legs in Multifrequenza
Come Aumentare la Massa Muscolare con la PPL in Multifrequenza
L'allenamento push si concentra sui movimenti di spinta per la parte superiore del corpo, che coinvolgono petto, spalle e tricipiti. L'allenamento di trazione si concentra tipicamente sui movimenti di trazione per la parte superiore del corpo, che coinvolgono i dorsali, trapezi, deltoidi posteriori e i bicipiti. Con l'allenamento gambe alleni quadricipiti, glutei, muscoli posteriori della coscia e polpacci.