Insalata di Arance

Ingredienti per 4 persone:
- 4 arance
- 3 finocchi tondi
- 2 cipolle rosse di Tropea
- 80 grammi di olive nere
- 1 ciuffo di aneto
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale e pepe
Procedimento
- Sbuccia le cipolle, tagliale a fettine sottili e lasciale a bagno sotto l'acqua fredda corrente fino al momento di usarle in modo che perdano l'amaro e risultino più delicate.
- Pela a vivo le arance, eliminando cioè oltre la buccia anche la pellicina che ricopre gli spicchi, poi tagliale a rondelle nel senso dello spessore, eliminando man mano i semi
- Priva i finocchi delle foglie esterne più dure, tagliali a fettine sottili usando una mandolina
- Unisci le olive, le arance, le cipolle ben scolate e l'aneto finemente spezzettato, quindi condisci il tutto con del buon olio extra vergine di oliva, un poco di sale e pepe, mescola bene e servi questo straordinario contorno ai tuoi commensali.
Potrebbe interessarti anche
Lasagne Vegetariane
Molti pensano che la cucina vegetariana sia triste priva di piatti gustosi e appetitosi, cercherò di smentire questa tesi proponendo la mia versione delle lasagne vegetariane.
Colomba Pasquale Light
La ricetta della colomba pasquale senza uova e burro è un dolce perfetto per chi vuole una Pasqua senza eccessi calorici, inoltre è una ricetta che rispetta i valori etici dei vegani e vegetariani.
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".