Insalata di Tofu all’Italiana

Piatto estivo vegano da portare in spiaggia
Il tofu è un alimento utilizzato soprattutto nella cucina orientale e, nonstante il suo nome sia giapponese, ha origini cinesi. Si dice che sia stato inventato da un monaco taoista nel 160 a.C.
Tuttavia, da qualche anno, la moda di mangiare tofu ha contagiato anche le tavole degli occidentali, compresa l'Italia
Ma di che cos’è fatto il tofu?
Conosciuto anche come ”formaggio di soia”, questo prodotto si ricava – appunto – dalla cagliatura del latte di soia.
In pratica, i fagioli della soia vengono messi in ammollo e, dopo qualche tempo, si ottiene un liquido bianco che si fa condensare e poi si mischia al nigari, il residuo che deriva dall’acqua di mare quando si estrae il sale. Infine, viene pressato in blocchi a forma di parallelepipedo, ottenendo così la sua classica forma.
Le proprietà e i benefici del tofu sono molteplici:
- È da considerare un prodotto per la cucina vegana, ed è un ottimo sostituto della carne perché, a differenza del formaggio tradizionale, non contiene lattosio ma proteine vegetali e non animali.
- È un alimento salutare perché contiene grassi polinsaturi (omega 3 e 6) gli stessi che sono contenuti nel pesce e nella frutta secca; questi grassi sono da preferire a quelli saturi che sono invece presenti negli alimenti di origine animale.

Gli stessi grassi polinsaturi favoriscono la riduzione del colesterolo "cattivo" ed aumentare quello "buono".
Il tofu è considerato un elisir di giovinezza, perché contiene delle specifiche sostanze, i flavonoidi, in grado di proteggere il cuore e di combattere l’azione dei radicali liberi, rallentando quindi il processo d’invecchiamento.
Attenzione però alle calorie perché vanno da 70 a 130 ogni cento grammi di tofu , essendo molto ricco di proteine è bene non assumerne più di 300 gr a settimana.
Ingredienti: |
2 panetti di tofu 10 /15 pomodori ciliegini cipolla Tropea 1 mazzo di rucola 3 foglie di basilico Olio evo Sale rosa Pepe nero Salsa di soia Olive Nere nere snocciolate 1 carota 1 peperone verde (o quello che preferite) |
2 panetti di tofupomodori ciliegini
cipolla Tropea
1 mazzo di rucola
3 foglie di basilico
Olio evo
Sale rosa
Pepe nero
Salsa di soia
Olive Nere nere snocciolate
1 carota
1 peperone verde (o quello che preferite)

Procedimento di preparazione
In una boulle capiente prepariamo una salsa composta da:
- salsa di soia,
- olio evo,
- sale,
- cipolla tropea tagliata finemente
- e il basilico tritato
Tagliare il tofu a dadini e inserirlo nella ciotola con la salsa , lasciatelo marinare per qualche ora
Tagliare i pomodorini in quattro parti
Strappare la rucola con le mani riducendola a pezzetti
Tagliate la carota alla julienne, il peperone a listarelle sottili, e le olive
in due parti.
A questo punto non resta che mettere tutti gli ingredienti nella boulle con la salsa e il tofu , mescolare bene.
Buon appetito da Sije Elena e da ABC

Potrebbe interessarti anche
Hummus
Storia e Ricetta di questo piatto del Medio Oriente
E' considerato uno dei piatti tipici israeliani, pur essendo presente in quasi tutti i paesi arabi fino ad arrivare alla Turchia. Viene utilizzata quindi come "crema spalmabile " sul pane arabo o pane azzimo e accompagna le polpette fritte di ceci o fave, o anche come antipasto associato alle verdure crude
Messicanata Vegana
La Messicanata Vegana è nata per rendere un po' più gustosa la vita di chi ha scelto questa scelta alimentare.
Ultimi post pubblicati
Tongkat Ali - L'Integratore che aumenta veramente il Testosterone
Fino all’80% degli uomini, con l’avanzare dell’età, sperimenta qualcuno dei sintomi sopra descritti. Normalmente negli uomini di 60 anni le concentrazioni di Testosterone sierico sono la metà rispetto agli uomini più giovani.
I 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali
Vuoi conoscere quali sono i 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali? Continua a leggere questo articolo e lo scoprirai tu stesso.