Metodo di Auto-Produzione di Latte Vegetale

Il latte vegetale è un'alternativa sana e nutriente a quello vaccino, perfetto per chi è intollerante al lattosio o chi decide di seguire una dieta vegan all'insegna del rispetto per gli animali.
Né esistono di moltissime varietà differenti in commercio, da quelli classici di soia e di riso a quelli alle mandorle, all'avena e al cocco. Purtroppo però queste bevande confezionate hanno molti svantaggi, sia dal punto di vista economico che da quello degli ingredienti e dei valori nutrizionali.
Vengono a loro aggiunti conservanti per fare sì che si mantengano a temperatura ambiente (per l'esposizione negli scaffali dei supermercati) per svariati mesi e, in più subiscono processi di pastorizzazione ad altissime temperature e questo produce un importante impoverimento delle sostanze nutritive durante la produzione.
Per quanto riguarda i costi, invece, i diversi tipi di latte vegetale si aggirano attorno a una media di 2/3 euro per litro, ma in alcuni casi si può arrivare addirittura a 4 euro.
Come possiamo fare allora per risparmiare ed essere sicuro di ciò che stiamo bevendo? |
Basta iniziare ad auto-produrre il proprio latte vegetale: è molto più facile di quello che si possa pensare e si possono usare metodi manuali o machine specifiche.
Per aiutarvi a capire quale sia il metodo più adatto a voi ecco a seguire 2 modi diversi per realizzare il latte di soia (naturalmente biologica).
METODO MANUALE: frullatore e colino
Se siete dei grandi consumatori di latte e avete bisogno di produrre molto litri di bevanda alla volta, questa soluzione è quella più adatta a voi. Occorre però ricordarsi che il latte fatto in casa si conserva in frigorifero per pochi giorni, provo perché è privo di conservanti. Cercate quindi di produrre la quantità necessaria di volta in volta.
Gli strumenti di cui avrete bisogno sono: ciotole, pentole, in frullatore ad immersione, un colino.
Ingredienti per 1 litro abbondante di latte:
- 100 gr. di fagioli di soia disidratati
- 1 litro di acqua
Procedimento:
- Mettere in ammollo per una notte la soia in una ciotola con acqua fredda.
- Il giorno dopo scolatela bene, sciacquatela e poi cuocete in 1 litro d'acqua per circa 1 ora.
- Togliete la pentola dal fuoco e frullate con il frullatore a immersione per 5/6 minuti i fagioli nella loro acqua di cottura.
- Posizionare il colino su una ciotola e versate gradualmente il latte vegetale ottenuto. In questo modo la polpa (chiamata okara) si depositerà nel colino e verrà filtrato solo il latte. Potete aiutarvi schiacciando la polpa delicatamente con il dorso di un cucchiaio.
METODO AUTOMATICO: le macchine per il latte vegetale
Realizzare il latte di soia con una macchina apposita è senza dubbio un metodo veloce ed eviteremo di sporcare tanti utensili. Ne esistono di vari tipi in commercio che separano da sole latte e poltiglia, residuo denominato okara, altre con filtro esterno dove il composto deve essere filtrato manualmente alla fine. Questi elettrodomestici permettono di produrre 1 litro di latte alla volta.
- Basta inserire nel filtro 100 gr. di fagioli di soia lasciati in ammollo la notte precedente e scolati.
- Aggiungete 1 litro d'acqua nella macchina e accendetela. In 20/30 minuti avrete il vostro latte di soia pronto per essere gustato.
Per quanto riguarda il costo, considerato il risparmio rispetto al latte vegetale confezionato (quello fatto da voi costa al massimo 0,80 euro al litro), sarete in grado, in poco tempo, di ripagare la vostra macchina.
Ultima ma non per questo meno importante, il residuo chiamato okara è ottimo per preparare gustose polpette con la sola aggiunta di pangrattato, verdura tritata a vostra scelta (anche cruda), sale, pepe e noce moscata da gustare fritte, al forno o cotte con l'aggiunta di salsa di pomodoro.

Potrebbe interessarti anche
Guacamole la Salsa Salutare
I grassi "buoni" dell'avocado rendono il guacamole una scelta sana da scegliere al posto di burro, maionese ed altre salse piene di grassi saturi.
Polpette Di Quinoa
Ricetta gustosa con l'ormai famoso seme esotico
La quinoa, un alimento che viene dal Sud America, oggi è consumato sempre di più nelle nostre tavole. È un'ottima alternativa consumata al naturale e in gustose ricette vegane e non.
Ultimi post pubblicati
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".
Il Miglior Allenamento Per Rimettersi in Forma dopo le Feste
Il full body è un sistema di allenamento con lo scopo di coinvolgere, per ogni seduta di allenamento, più gruppi muscolari possibili. Questo permette di ottenere una crescita muscolare in maniera omogenea, rendendo il fisico molto armonioso poiché non trascura nessun gruppo muscolare in ogni seduta di allenamento.