Pasta di Amaranto con i Broccoli
data di redazione: 03 Gennaio 2017

Abbiamo citato in questo articolo, l'importanza dell'amaranto per l'alimentazione dello sportivo, vediamo come preparare una buona pasta di amaranto con i broccoli.
Ingredienti per 2 persone
- 200 gr. di penne di amaranto
- 200 gr. di broccoli puliti
- 100 gr. di pomodorini
- 1 filetto di acciuga sott'olio
- q.b. di olio e.v.o.
- q.b. di sale
- 1 spicchio di aglio
Tempistiche
- Tempo di preparazione: 5 minuti
- Tempo di cottura: 20 minuti
- Tempo totale: 25 minuti
Procedimento
- Mettete a bollire l'acqua per i broccoli e nel frattempo lavate e tagliate i pomodorini.
- In una padella con olio e aglio cuocete i pomodorini
- Aggiungete il filetto di acciuga
- Appena l'acqua comincia a bollire tuffateci dentro i broccoli lavati e divisi in cimette e salate.
- Cuocete i broccoli per circa 7-8 minuti.
- Scolate i broccoli direttamente nel tegame dei pomodorini e fate saltare il tutto per un paio di minuti.
- Mettete a cuocere le penne di amaranto nell'acqua dei broccoli.
- Scolate la pasta ed inseritela nel tegame con i broccoli ed i pomodorini
- Aggiungete acqua di cottura per amalgamare bene il tutto
- Servire il piatto
Proprietà Nutrizionali della pasta di amaranto
Per 100 grammi di prodotto
- Kcal 358
- grassi 2,2 grammi
- carboidrati 75,8 grammi
- fibre 3,2 grammi
- proteine 7,3 grammi
- sale e glutine ZERO
Potrebbe interessarti anche
07 Aprile 2017
Plumcake alla Banana Vegan
Plumcake, esclusivamente con prodotti vegetali, pronto in 35 minuti
Plumcake, esclusivamente con prodotti vegetali, pronto in 35 minuti.
10 Settembre 2015
Tagliatelle Verdi con Sugo di Lime
Ricetta insolita per condire le vostre amate tagliatelle, adatta anche ad un pubblico vegetariano (lacto-ovo-vegetariano per l'esattezza).
Ultimi post pubblicati
15 Febbraio 2019
Il Miglior Allenamento Per Perdere Grasso
Programma di allenamento per dimagrire con esercizi di forza, cardio, protocolli HIIT e consigli alimentari perchè senza una buona alimentazione non si va da nessuna parte.
14 Febbraio 2019
Riso Pilaf Con Frutta e Cipollotti
Il termine pilaf di per sè, contrariamente al significato che ha acquisito per metonimia in italiano e in altre lingue, non si riferisce al riso, ma alla maniera di cucinarlo: pilaf è la cottura del riso, non il riso in sè.
Preparazione: 30 min.
Difficoltà: 3
N. porzioni: 4