Sushi Low Cost Fa Bene o Fa Male?

Prima nelle città grandi e poi anche nelle piccole, sono spuntati come funghi locali che a fronte di un prezzo molto contenuto, permettono di mangiare sushi e pietanze asiatiche, senza limiti, fino alla completa sazietà. Con 10 massimo 15 Euro, ci si abbuffa senza ritegno passando dalle pietanze da aperitivo a quelle per il dolce, con in mezzo primi e secondi piatti miscelati a seconda di quello che il personale porta nel buffet.
Tra questi ristoranti, spesso gestiti da orientali, c'è la gara al ribasso, per attirare molti clienti. Ma la qualità e la sicurezza alimentare è garantita? |
Prezzi bassi, qualità bassa
- Per riuscire ad essere competitivi sul mercato, e riuscire a guadagnare nonostante i prezzi bassi e la pressione fiscale esorbitante, questi locali sacrificano la qualità, e spesso acquistano prodotti "ricongelati" o prossimi alla scadenza.
I rischi del pesce fresco non abbattuto, mal congelato, o scongelato e poi ricongelato sono innumerevoli. Gli avventori che mangiano pesce crudo rischiano di contrarre l'anisakis, un parassita che infesta i pesci e che può infestare anche gli uomini, e tra l'altro eliminarlo è molto complesso, e può richiedere molti mesi o persino anni.
Consigliamo ovviamente il sushi preparato in casa, leggete questo articolo redatto da una ragazza giapponese doc e scoprirete come farlo. Vi invitiamo a visionare il video sul Sushi low Cost, buona visione
Potrebbe interessarti anche
Sushi Fa Bene Se...
Se preparato bene, il pesce crudo è una esplosione di salute
Se preparato bene, il pesce crudo è un'esplosione di salute, invece se è preparato male, può mettere a repentaglio il tuo six pack.
Perché non sempre le diete Funzionano
vi è un motivo psicologico che condanna le diete al fallimento : il privarsi del cibo è vissuto come una punizione. Nel seguire una dieta si è costretti a rinunciare agli alimenti preferiti o addirittura a sostituire un pasto con bevande o polverine magiche.
Ultimi post pubblicati
Scheda in Monofrequenza con Richiami Muscolari
Scheda di Allenamento Old School anni 80
La monofrequenza “pura” non esiste, perché la fisiologia del nostro corpo va in una direzione completamente diversa. Chi pensa d’allenare un muscolo una volta a settimana in monofrequenza, in realtà non sa che sta facendo un allenamento pesante, più diversi richiami, perché nessun muscolo può mai lavorare in modo totalmente isolato. Fatta questa premessa entriamo nel nocciolo dell'articolo.
Massa Muscolare Scolpita - Programma Definitivo
La routine di allenamento PHAT è stata progettata da Layne Norton bodybuilder e powerlifter. Il programma PHAT combina routine di bodybuilding e powerlifting in un unico programma di allenamento settimanale.