La Settimana di Allenamento dei Navy Seal

Programma di Allenamento Settimanale Completo dei Navy Seal per Forza, Massa, Velocità e Dimagrimento
Il tipo di preparazione fisica dei Navy Seal non è certo per i deboli di cuore. Richiede grinta, tenacia, fatica e soprattutto resilienza. Il programma di base dei Navy Seal è un programma incentrato sulle necessità reali nelle quali possono imbattersi questi militari e quindi forza, resistenza, velocità, potenza e condizionamento atletico.
Il programma che vi stiamo per proporre potrebbe essere utilizzato da un aspirante militare, appartenente delle forze dell'ordine e da coloro che vogliono allenarsi in un modo vario, ma che sia allo stesso tempo efficace e completo.
LA STRUTTURA DEL PROGRAMMA
Velocità e agilità: La possibilità di raggiungere la velocità massima, cambiando direzione in modo efficiente richiede un allenamento specifico.
Potenza: Definita anche come forza veloce, è la capacità di spingere un carico più rapidamente ed efficacemente possibile. La potenza è anche la capacità di produrre energia esplosiva utilizzando la biomeccanica corretta ed in modo sicuro.
Forza: E' la capacità di spostare un carico da un punto A ad un punto B.
Ipertrofia: Aumento delle dimensioni dei muscoli.
Resistenza muscolare: La resistenza muscolare è la capacità di ripetere determinati movimenti nel tempo grazie a continue contrazioni muscolari. Come ad esempio effettuare numerosi piegamenti sulle braccia.
Resistenza cardiovascolare: La resistenza cardiovascolare è l'efficienza del vostro corpo ad utilizzare l'ossigeno come carburante.
IL PROGRAMMA
Lo scopo del programma è quello di essere in forma a livello funzionale! L'obiettivo non è estetico, ma è quello di diventare più forti, veloci, potenti e dinamici, ovviamente con un programma simile il vostro corpo cambierà e migliorerà settimana dopo settimana.
SETTIMANA DI ALLENAMENTO
- Lunedi Giorno 1 - Velocità e agilità
- martedì Giorno 2 - Potenza
- mercoledì RIPOSO
- giovedì Giorno 3 - Forza
- Venerdì Giorno 4 - Ipertrofia
- Sabato Giorno 5 - Giorno optional di allenamento
- Domenica RIPOSO
WARM-UP DINAMICO
Invece del tradizionale cardio a ritmo blando come forma di warm-up, in questo programma, si effettuerà un cosiddetto warm-up dinamico. Bisogna eseguire la seguente seduta prima di ogni sessione di allenamento. Eseguire tutti gli esercizi con un minimo di recupero tra gli stessi per un paio di circuiti.
- Push-Ups 20 reps
- Squats a corpo libero 20 reps
- Crunch a terra 20 reps
- Affondi in movimento a corpo libero 20 passi totali
- Rematori inversi alla sbarra o trx 20 reps
- Jump Squats 10 reps
- Sit up a farfalla 20 reps
GIORNO 1 VELOCITA' E AGILITA'
- Jogging 5 minuti
- 10 Scatti sui 20-30-40-50-60-60-50-40-30-20 metri: Effettuate uno scatto all'80-90%, ritornate indietro camminando e ripetete percorrendo le distanze descritte nel protocollo
- 3 Superset da 8 ripetizioni di Distensioni su panca piana presa stretta + Trazioni alla sbarra a presa inversa e stretta. Riposate 1 minuto dopo ogni superset
- 3 Superset da 12 ripetizioni di Scrollate con manubri e Iperestensioni alla panca. Riposate 1 minuto dopo ogni superset
- 3 Superset da 12 ripetizioni di Addominali con Ginocchia al petto appesi alla sbarra + Sit up a farfalla a terra 12 reps. Riposate 1 minuto dopo ogni superset.
- 3-5 km di corsa a ritmo costante
GIORNO 2 POTENZA
- BOX JUMP 4 Set da 10 reps con 30" recupero
- CLEAN & PRESS 3 SET x 5 Reps con 2' recupero
- PLYO PUSH UP 2 SET x 10 reps con 30" recupero
- DISTENSIONI ESPLOSIVE SU PANCA CON 1 KETTLEBELL 3 SET x 8 reps con 1' recupero al termine del secondo braccio
- REMATORE ESPLOSIVO CON MANUBRIO 3 SET x 8 reps con 1' recupero al termine del secondo braccio.
- PLANK 3 SET da 1 minuto di questo esercizio
- 8 SPRINT da 60 metri con 1' recupero al termine di ogni sprint
GIORNO 3 FORZA
- STACCO DA TERRA 5 SET x 5 Reps
- PRESSA A 45° 5 SET x 5 Reps
- PANCA PIANA CON BILANCIERE 5 SET x 5 Reps
GIORNO 4 IPERTROFIA
1 SUPERSET - 3 superserie
- Trazioni alla sbarra 8 reps
- Rematore con bilanciere 8 reps
2 SUPERSET - 3 superserie
- distensioni con manubri su panca inclinata 8 reps
- croci con manubri su panca piana 8 reps
3 SUPERSET - 3 superserie
- distensioni con bilanciere sopra la testa 8 reps
- tirate al mento con bilanciere 8 reps
4 SUPERSET - 3 superserie
- distensioni alle parallele o anelli 8 reps
- french press dietro il collo con manubrio 8 reps
GIORNO 5 - OPTIONAL
- Push-Up 20
- Prisoner Squat 20
- Pull-Up 10
- Affondi in movimento 20
- Distensioni agli anelli 10
- Sprint 20 metri
Effettuare 5-10 circuiti nel minor tempo possibile.
Potrebbe interessarti anche
Addestramento Antiterrorismo della Polizia degli Stati Uniti d'America
Cos'è cambiato nelle Forze di Polizia Americane dopo gli attentati dell'11 Settembre
Nuvole di gas lacrimogeno, folate di proiettili, attrezzature all'avanguardia, armi sofisticate sono le immagini dei poliziotti in assetto militare, dislocati in varie zone degli Stati Uniti D'America, che hanno riacceso le preoccupazioni circa la militarizzazione delle città, in applicazione della legge nazionale degli Stati Uniti sulla sicurezza.
L'Addestramento dei Corpi Speciali dell'Esercito Israeliano
I 9 principali Corpi Speciali dell'Esercito Israeliano - Veloce Descrizione
Questo è un articolo che potrebbe interessare tutti gli appassionati dell'allenamento ed addestramento militare. Dopo avere redatto articoli sui Marines, sui Navy Seal e sui Nocs, glorioso corpo speciale della Polizia di Stato Italiana, non potevamo non soffermarci sui 9 principali corpi speciali dell'esercito israeliano.
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".