Crossfit per Principianti

Che siano routine che prevedano esercizi a corpo libero, con bilancieri, kettlebell o funi, gli allenamenti di Crossfit per principiante, dovrebbero essere adeguati al livello della persona. Anche se l'atleta ha precedenti esperienze sportive e/o di pesistica, ogni allenamento ha una sua storia e quindi bisogna progredire per livello.
##link##
Il CrossFit può essere definito come un sistema di forza e condizionamento che è stato progettato per migliorare a livello esponenziale la forma fisica del praticante. Il sistema combina una vasta gamma di esercizi provenienti da varie discipline che garantiranno uno sviluppo fisico completo dell'individuo. Questo risultato è ottenuto attraverso una combinazione di allenamenti di:
- Sollevamento pesi (esercizi olimpici, powerlfting, strongman)
- Sprint, mezzofondo, vogate, pedalate.
- Ginnastica
Il Crossfit ha migliorato le 10 seguenti caratteristiche di chi lo ha praticato:
- Migliori capacità dell'apparato cardio respiratorio
- Maggior Resistenza
- Incremento di Forza
- Maggior Coordinazione
- Miglior Flessibilità
- Maggior Energia
- Incremento della Velocità
- Maggior Agilità
- Miglior Equilibrio
- Maggior Precisione nei gesti tecnici
Prima di entrare nel clou dell'articolo, vi daremo qualche nozione che dovete conoscere se volete iniziare a praticare Crossfit.
Box: La Palestra di CrossFit
WOD: Allenamento del giorno. Se vi state chiedendo il motivo per cui molti WODs hanno nomi, è perché questi sono gli allenamenti più popolari, quindi l'atleta ad ogni nome sa associare esercizi, serie, tempistiche e modalità applicative.
AMRAP: Maggior numero di ripetizioni ad ogni round. Numero di ripetizioni e serie effettuate in un determinato lasso di tempo. Bisogna cercare di farne il numero massimo possibile.
For Time (Per Tempo): Il vostro obiettivo è finire l'allenamento prescritto nel più breve tempo possibile.
4 PROTOCOLLI CROSSFIT PER PRINCIPIANTI
CINDY
Il protocollo originale prevede 20 minuti AMRAP di 5 pullups + 10 pushups + 15 air squat. La versione per principianti è di 10 minuti dove dovrete cercare di effettuare il numero maggiore di circuiti completi.
E' ovvio che se a metà allenamento non riuscirete ad effettuare le 5 ripetizioni di trazioni alla sbarra previste, vi fermerete un attimo cercando di terminarle, stessa cosa vale per gli altri esercizi.
TOTAL WOD
E' un WOD che contiene gli esercizi principali con i bilancieri. Cercate di curare la tecnica in quanto lo scopo in questo protocollo per principianti è questo. Per fare ciò utilizzate pesi all'inizio gestibili e verificate dove potete spingervi con i carichi, allenamento dopo allenamento.
HELEN
Nei 400 metri non andate al 100%, perché ancora non avete le capacità tecniche per poi eseguire correttamente gli swing con il kettlebell. Per quanto riguarda i pullups aiutatevi con delle fasce elastiche - rubber band in modo da agevolare la fase concentrica del movimento.
WALL BALL & BURPEES
Bisogna effettuare 21 ripetizioni di Wall Ball poi 21 ripetizioni di Burpess, poi 15 di Wall Ball e 15 di burpees ed infine 9 di wall ball e 9 di burpess. Dividete i protocolli in 3 fasce, nella prima 21:3=7 ripetizioni; pertanto fate 7 ripetizioni, recuperate ed arrivate a 21 in questo modo. Nella seconda fascia, fate 15:3=5; nella terza 9:3=3. E' un modo per approcciare con questo WOD in maniera graduale ed efficace.
In conclusione tutte le tipologie di allenamento hanno benefici, l'importante è progredire step by step, senza distruggersi né infortunarsi, in quanto lo sport prima di tutto è benessere; un benessere ottenuto con un pò di sofferenza.
##link##
Potrebbe interessarti anche
CrossFit? Da Provare!
Un allenamento che oltre alla forma fisica, può migliorare anche la mente
Ci sono molte diverse "manie" del fitness o "mode" e alcune persone forse pensano che il CrossFit è raggruppato in una di queste categorie. Pensiamo invece che il CrossFit sia qui per rimanere e non solo per i cambiamenti fisici che possono derivare, ma...
Weightlifting e Crossfit
Weightlifting e Crossfit un paradosso metabolico o un compromesso accettabile?
Da qualche anno mi interesso di Crossfit e non posso nascondere che questa disciplina mi affascina seriamente. La definizione originale di Crossfit è : "costantly varied, functional movement executed at high intensity". Tra i movimenti funzionali citati, una componente molto rappresentata è quella delle alzate olimpiche (che io considero veramente molto funzionali).
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".