Catch Clean and Press

Una versione decisamente più light, del clean and press con bilanciere e del clean and press con kettlebell pesante tradizionale è rappresentata dal Catch Clean and Press. Questo esercizio funzionale si può eseguire sia con una kettlebell che con una palla medica che abbia un pò di peso. E' un esercizio funzionale che ha gli stessi benefici del clean and press con bilanciere, ma che a livello tecnico è decisamente più facile da effettuarsi, adatto quindi anche ad un pubblico di principianti. Guardando nel dettaglio questo esercizio complesso si possono identificare 4 esercizi intermedi:
- Stacco da terra con 1 kettlebell presa a 2 mani
- Shrug a braccia tese (partendo da sopra le ginocchia);
- Tirata al mento (partendo da sopra le ginocchia);
- Distensione sopra la testa.
ESECUZIONE ESERCIZIO
- Posizionatevi come per fare uno stacco da terra con kettlebell presa a 2 mani
- Con la forza iniziale delle gambe, unendo poi la forza di schiena e parte superiore del corpo, tirate la kettlebell da terra il più in alto possibile
- Cercate di portarla almeno sotto la linea del petto
- A questo punto cambiate velocemente presa prendendo la kettlebell da sotto
- Da questa posizione distendete le braccia sopra la testa portando in alto la kettlebell
- A questo punto nella fase discendente riprendete la kettlebell dal manico e ripetete l'esercizio.
- Stesso discorso è possibile effettuarlo con una slam-ball o med-ball.
- Se l'attrezzo non viene sù, dovete scendere voi a prenderlo, piegando le gambe in accosciata, come avviene nella versione tradizionale con il bilanciere
E' un esercizio funzionale molto utile da inserire sicuramente nei circuiti e wod di resistenza.
Potrebbe interessarti anche
Lateral Burpees
I burpees sono un esercizio a corpo libero completo che rinforza tutto il fisico, sviluppa la resistenza cardiovascolare e la respirazione, permettendo di bruciare molte calorie.
Box Squat
Esercizio funzionale propedeutico per lo squat pesante
Il Box Squat è un esercizio "must" per gli allenatori americani che lo utilizzano nelle preparazioni atletiche di innumerevoli sport .
Ultimi post pubblicati
Scheda in Monofrequenza con Richiami Muscolari
Scheda di Allenamento Old School anni 80
La monofrequenza “pura” non esiste, perché la fisiologia del nostro corpo va in una direzione completamente diversa. Chi pensa d’allenare un muscolo una volta a settimana in monofrequenza, in realtà non sa che sta facendo un allenamento pesante, più diversi richiami, perché nessun muscolo può mai lavorare in modo totalmente isolato. Fatta questa premessa entriamo nel nocciolo dell'articolo.
Massa Muscolare Scolpita - Programma Definitivo
La routine di allenamento PHAT è stata progettata da Layne Norton bodybuilder e powerlifter. Il programma PHAT combina routine di bodybuilding e powerlifting in un unico programma di allenamento settimanale.