Front Lever

Core e Schiena alla Juri Chechi con questo Esercizio Micidiale
Il front lever è un esercizio micidiale molto noto nel settore dell’allenamento funzionale sezione calistenico, che coinvolge gran parte della muscolatura della parte superiore del corpo, sebbene i gruppi maggiormente coinvolti, ossia quelli che lavorano per rendere possibile tale isometrica, siano soprattutto due: i dorsali (per circa il 70%) e l'addome (per circa il 30%).
Il Front Lever era un esercizio effettuato anche dal Grande Culturista Franco Columbu, significando che non è un esercizio riservato solo ai CrossFiter ed appassionati dell'allenamento funzionale.
COME EFFETTUARE QUESTO ESERCIZIO?
- Afferra una sbarra per trazioni con una presa prona, presa alla larghezza delle spalle o poco più stretta.
- Dalla posizione sospesa, utilizzare le spalle, schiena ed il core per tirare il vostro corpo - totalmente diritto
- Dalla posizione perpendicolare fino ad una posizione parallela al pavimento
- Se è possibile raggiungere questa posizione, mantenerla il più a lungo possibile
Le 4 regole riguardanti la forma/tecnica da tenere sono:
- scapole retratte,
- braccia completamente distese,
- schiena dritta,
- corpo parallelo al suolo.
Questo esercizio è il movimento terminale di una serie di movimenti propedeutici finalizzati ad arrivare ad eseguire un Front Lever alla Juri Chechi. Consigliamo di iniziare con:
TUCK FRONT LEVER
Il Tuck Front Lever è la variante più semplice del front lever, con le gambe racchiuse al petto. In questo caso vi consigliamo di raggiungere la posizione in seguito ad una trazione alla sbarra, essendo questo il vostro primo approccio all'esercizio.
All'inizio è accettabile anche tenere questa posizione col corpo leggermente al di sotto dell'orizzontale. Mi raccomando però, scapole retratte e braccia tese!
Ora da questa posizione possiamo effettuare
TUCK FL PULL UPS
Dalla posizione di tuck front lever effettuate una trazione restando col corpo parallelo al suolo, finchè le vostre gambe non toccano la sbarra. Tenete tale posizione per un attimo, dopodiché ridiscendete in tuck front lever, tenete la posizione brevemente e continuate in tale modo.
Per compiere questo movimento è richiesta non solo un'immensa forza nei muscoli di trazione, ma sono necessari anche dei tricipiti molto potenti e una retrazione scapolare eccellente per poter chiudere il movimento al 100%.
Potrebbe interessarti anche
Affondi Laterali
Esercizio a corpo libero per l'allenamento delle gambe, stimola i seguenti muscoli: adduttore lungo, grande adduttore, bicipite femorale, grande gluteo, retto femorale, sartorio e vasto laterale.
Kettlebell Military Press
Didattica Completa dell'Esercizio
Il military press è un esercizio che ha una biomeccanica apparentemente semplice, ma eseguirlo con una tecnica ottimale, avendone così la miglior resa in termini di forza sviluppata, è tutt'altro che facile.
Ultimi post pubblicati
Scheda in Monofrequenza con Richiami Muscolari
Scheda di Allenamento Old School anni 80
La monofrequenza “pura” non esiste, perché la fisiologia del nostro corpo va in una direzione completamente diversa. Chi pensa d’allenare un muscolo una volta a settimana in monofrequenza, in realtà non sa che sta facendo un allenamento pesante, più diversi richiami, perché nessun muscolo può mai lavorare in modo totalmente isolato. Fatta questa premessa entriamo nel nocciolo dell'articolo.
Massa Muscolare Scolpita - Programma Definitivo
La routine di allenamento PHAT è stata progettata da Layne Norton bodybuilder e powerlifter. Il programma PHAT combina routine di bodybuilding e powerlifting in un unico programma di allenamento settimanale.