Jumping Jacks


ESECUZIONE DELL'ESERCIZIO
INIZIO ESERCIZIO
- Assumete una posizione eretta
- piedi uniti
- braccia collocate ai vostri fianchi
ESECUZIONE
- Piegate leggermente le ginocchia, effettuando un leggero salto di pochi centimetri in aria
- Mentre si è in aria, portate le gambe di lato alla larghezza delle vostre spalle
- Mentre state muovendo le gambe verso l'esterno, alzate le braccia sopra la testa
- Le braccia devono essere leggermente piegate durante tutto il movimento in aria formando un semicerchio sopra la vostra testa
- I piedi devono atterrare alla larghezza delle spalle o ad una larghezza leggermente più ampia, con le vostre mani che si incontrano sopra la testa con le braccia leggermente piegate
- Saltate velocemente e ripetete l'esercizio dal punto 1 dell'inizio dell'esercizio
- Sono Consigliate dalle 10 alle 100 ripetizioni, a seconda della vostra condizione e salute fisica
Buon ABC Allenamento
Potrebbe interessarti anche
SLANCIO Olimpico - Le 2 Fasi che Caratterizzano questo Esercizio
Come si effettua lo Slancio Olimpico
Lo slancio è una delle due (in passato, tre) specialità del sollevamento pesi. A differenza dello strappo, in cui l'atleta compie un unico movimento per portare il bilanciere sopra la propria testa, nello slancio l'atleta prima compie un movimento detto girata, in cui porta il bilanciere all'altezza delle spalle, e poi un altro movimento per portarsi sotto il bilanciere e concludere l'alzata al di sopra del capo, a braccia tese. Questo secondo movimento può essere svolto a piedi pari o sforbiciata, cioè portando un piede in avanti e un piede dietro. Per essere valido, il sollevamento deve concludersi comunque con l'atleta a piedi paralleli e braccia tese; in questa posizione aspetta il segnale dell'arbitro per poter posare il bilanciere.
Piegamenti sulle braccia Per Allenare i muscoli pettorali
Sviluppa al meglio i pettorali perfezionando le 3 fasi dei classici piegamenti sulle braccia, allenando così anche tanti altri muscoli.
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".