Rings Push-up

Piegamenti agli Anelli
Un esercizio molto valido per sviluppare forza di spinta stimolando tantissimo i muscoli pettorali, deltoidi anteriori, tricipiti, muscoli della scapola, sono i piegamenti agli anelli meglio conosciuti come RING PUSH UP.
POSIZIONE INIZIALE
Con il corpo rigido, afferrare gli anelli a una lunghezza leggermente più ampia di quella delle spalle, con i palmi rivolti verso il basso, in modo che gli anelli rimangano paralleli e sotto il petto.
AZIONE
Abbassare il corpo, cominciando dal petto, con un'azione controllata, piegando i gomiti e usando le punte dei piedi come fulcro.
Mentre ci si abbassa, allargare le mani lateralmente, finché il petto non si trova all'altezza degli anelli e i gomiti formano un angolo di 90°.
Ritornare indietro stendendo le braccia e spingendo verso il pavimento finché i gomit non sono di nuovo tesi.

SEQUENZA DEL MOVIMENTO
Il Tronco si muove verso il basso e le mani verso l'esterno durante la discesa e verso l'interno durante la risalita.
Per stabilizzare:
- mantenere le ginocchia tese
- fissare le anche in una posizione stabile
- mantenere le anche, i muscoli addominali e la zona lombare tesi come una pelle di un tamburo
DA FARE
- EFFETTUARE I MOVIMENTI SU UN UNICO PIANO - UNA LINEA RETTA DALLA TESTA ALLE ANCHE
DA NON FARE
- SOLLEVARSI IN MODO NON UNIFORME CON LE SPALLE CHE SI ALZANO PRIMA DELLA ANCHE O VICEVERSA
- ALZARE LE SPALLE
- SPOSTARE LA TESTA IN AVANTI
MUSCOLI ALLENANTI
- GRANDE PETTORALE
- PICCOLO PETTORALE
- DELTOIDE ANTERIORE
- TRICIPITE BRACHIALE
- ILEOPSOAS
- GRANDE DORSALE
- QUADRATO DEI LOMBI
- DENTATO ANTERIORE
- TRASVERSO DELL'ADDOME
- ALCUNI VASTI DELLE GAMBE

Se poi volete premere il piede sull'acceleratore, diventando animali in questo esercizio, eseguite l'esercizio con sovraccarico come le catene al collo.
Potrebbe interessarti anche
Snatch
Guida sull'esecuzione dell'Esercizio olimpico dello Strappo
Lo Snatch è un esercizio olimpico, ove il movimento è continuo ed eseguito con velocità e coordinazione. L'impugnatura deve essere sufficientemente ampia per consentire poi di eseguire uno squat completo con il bilanciere sopra la testa mantenuto con le braccia distese. I sollevatori esperti utilizzano una particolare presa a gancio del bilanciere per mantenerla salda e ferma durante l'arco del movimento dello strappo.
10 Esercizi Funzionali per Incrementare la Potenza dei Pugni
Un pugno potente deve essere accompagnato non solo dai muscoli della parte superiore del corpo, ma anche dal peso di tutto il corpo, cioé bisogna saper "scaricare il proprio peso" attraverso il pugno all'avversario causando in quest' ultimo uno shock maggiore
Ultimi post pubblicati
Scheda in Monofrequenza con Richiami Muscolari
Scheda di Allenamento Old School anni 80
La monofrequenza “pura” non esiste, perché la fisiologia del nostro corpo va in una direzione completamente diversa. Chi pensa d’allenare un muscolo una volta a settimana in monofrequenza, in realtà non sa che sta facendo un allenamento pesante, più diversi richiami, perché nessun muscolo può mai lavorare in modo totalmente isolato. Fatta questa premessa entriamo nel nocciolo dell'articolo.
Massa Muscolare Scolpita - Programma Definitivo
La routine di allenamento PHAT è stata progettata da Layne Norton bodybuilder e powerlifter. Il programma PHAT combina routine di bodybuilding e powerlifting in un unico programma di allenamento settimanale.