Kettlebell: Allenamento Funzionale Completo

Kettlebell: Allenamento Funzionale Completo
Gli allenamenti con i Kettlebell stanno diventando anno dopo anno più popolari e frequenti nelle nostre palestre. E tutto ciò ha senso.
Sono versatili e funzionali senza contare che se hai un kettlebell, puoi praticamente portare i tuoi allenamenti ovunque; non per niente il kettlebell è l'attrezzo principale per l'estate!
Tantissime persone vanno al mare, al lago, in piscina e prima di prendere il sole si sparano un bellissimo allenamento con i loro kettlebell. Vediamo assieme come allenarci con questi attrezzi?
L'intento di questo programma è quello di darti un allenamento completo per tutto il corpo per mantenere il tono muscolare, promuovere la funzionalità e allo stesso tempo concederti una pausa estiva dalla palestra.
- Consigliamo di eseguire questo allenamento per 3 volte a settimana a giorni alterni.
- L'allenamento utilizza l'aumento del volume di allenamento come forma primaria di sovraccarico progressivo. Inizierai con un volume di allenamento piuttosto basso (eseguendo solo 2 circuiti) e aggiungerai un giro aggiuntivo al circuito ogni 2 settimane.
- Quando arriverete a 5 round aumenterete il carico del kettlebell
KB Total Body
- Goblet Squat 2-5 x12 reps
- Rematore ad un braccio 2-5 x 8 reps per braccio
- Push Up 2-5 x 10 reps
- Stacco Rumeno 2-5 x 12 reps
- Affondi Overhead con Kb Squat 2-5 x 8 reps per coscia
- Military Press 2-5 x 8 reps per braccio
- Swing 2-5 x 15 reps
Note per eseguire correttamente l'allenamento
- Questo è un allenamento a circuito, quindi non ci sono pause tra gli esercizi.
- Dopo aver terminato il circuito, bisogna riposare per 2 minuti.
- Nelle prime 2 settimane esegui 2 giri e poi aumenta a 3 giri.
- Ogni 2 settimane aggiungi un round aggiuntivo al protocollo.
- Una volta raggiunti 5 round, aumenta il carico del tuo kettlebell
- Consigliamo di effettuare una forma di riscaldamento iniziale, provando i vari esercizi
Nei giorni di pausa potete andare a correre previo allenamento addominale!
Potrebbe interessarti:
Potrebbe interessarti anche
Allenamento Funzionale
Guida sull'Allenamento Funzionale
I movimenti dell'allenamento funzionale sono globali, coinvolgono muscoli e articolazioni in esercizi basati sulle catene cinetiche più comuni. Articolo guida sull'allenamento funzionale.
4 Settimane Per Rimettersi In Forma
La primavera è ormai arrivata, la natura si rigenera e allora perché non modificare la propria routine d’allenamento per liberarsi di quel filo di grasso in più acquisito durante l’inverno? Quello che vorrei proporvi è un allenamento a circuito, seguendo il principio del Cardio- Peripherical Heart Action (PHA), in una “visione functional training” e senza esercizi ad “isolamento”.
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".