3 Protocolli di Allenamento da Effettuare al Mare

Bruciare grassi e tonificare il proprio corpo è possibile anche utilizzando un semplice strumento: il kettlebell. Questo, prodotto in ghisa, ha una forma sferica e la sua praticità risiede nella comoda maniglia che va a dare una presa salda per ogni esercizio. Con questo attrezzo potrete effettuare tutti gli esercizi che avreste effettuato con i manubri, unitamente ad altri esercizi funzionali specifici delle kettlebell.
Diventa un attrezzo insostituibile per tutti coloro che si allenano con i pesi, soprattutto quando le palestre sono chiuse o quando andrete al mare e non avrete il tempo di andare in palestra. Effettuare solo esercizi a corpo libero per mantenere la massa muscolare acquisita in inverno è riduttivo ed i manubri non permettono di effettuare allenamenti completi esaustivi per tutto il corpo. In questo articolo vi daremo 3 protocolli di allenamento da poter effettuare in spiaggia al mattino presto quando il sole è clemente e quando l'affluenza di persone è minore.
Workout 1
Non bisogna mai appoggiare il kettlebell durante questo workout, riposate solo alla fine del circuito.
- Swing a sinistra – 30 secondi
- Swing a destra – 30 secondi
- Clean a sinistra – 30 secondi
- Clean a destra – 30 secondi
- Affondo inverso a sinistra – 30 secondi
- Affondo inverso a destra – 30 secondi
- Squat & Press a sinistra – 30 secondi
- Squat & Press a destra – 30 secondi
- Riposo 60 secondi / Ripetere per un totale di 3 circuiti
Workout 2
Come per il workout 1, non appoggiate il kettlebell tra un esercizio e l’altro.
- Swing a sinistra – 30 secondi
- Swing a destra – 30 secondi
- High Pull a sinistra – 30 secondi
- High Pull a destra – 30 secondi
- Snatch a sinistra – 30 secondi
- Snatch a destra – 30 secondi
- Affondo inverso & Press a sinistra – 30 secondi
- Affondo inverso & Press a destra – 30 secondi
- Riposo 60 secondi / Ripetere per un totale di 3 circuiti
Workout 3
- Swing a sinistra – 60 secondi
- Swing a destra – 60 secondi
- Riposo – 30 secondi
- Clean & Press a sinistra – 60 secondi
- Clean & Press a destra – 60 secondi
- Riposo – 30 secondi
- Snatch a sinistra – 60 secondi
- Snatch a destra – 60 secondi
- Riposo – 30 secondi
- Squat & Press a sinistra – 60 secondi
- Squat & Press a destra – 60 secondi
- Riposo – 30 secondi
- High Pull a sinistra – 30 secondi
- High Pull a destra – 30 secondi
LE NOSTRE KETTLEBELL |
Potrebbe interessarti anche
15 Allenamenti Funzionali a Circuito
In questo articolo vi forniremo 15 allenamenti funzionali a circuito da provare. Potete scegliere tra queste 4 tipologie di allenamento diverse.
Quattro Circuiti ad Ultra Alta Intensità per Bruciare Grassi
Questo allenamento utilizza un rapporto di 2 a 1di lavoro / riposo, ed uno tra i modi più efficaci per programmare una routine di allenamento per sfiammare un po' di calorie e quindi sciogliere grasso,
Ultimi post pubblicati
Scheda in Monofrequenza con Richiami Muscolari
Scheda di Allenamento Old School anni 80
La monofrequenza “pura” non esiste, perché la fisiologia del nostro corpo va in una direzione completamente diversa. Chi pensa d’allenare un muscolo una volta a settimana in monofrequenza, in realtà non sa che sta facendo un allenamento pesante, più diversi richiami, perché nessun muscolo può mai lavorare in modo totalmente isolato. Fatta questa premessa entriamo nel nocciolo dell'articolo.
Massa Muscolare Scolpita - Programma Definitivo
La routine di allenamento PHAT è stata progettata da Layne Norton bodybuilder e powerlifter. Il programma PHAT combina routine di bodybuilding e powerlifting in un unico programma di allenamento settimanale.