Allenamento Brutale Con Questi Tre Esercizi A Cricuito

Questo allenamento è basato sull'efficienza dei movimenti di forza collegati a del lavoro cardiovascolare.
I tre esercizi che andremo a fare sono
- STACCO RUMENO
- REMATORE A BUSTO FLESSO CON BILANCIERE
- LAVORO DI RESISTENZA AL VOGATORE
In questo workout ci concentreremo sui movimenti di trazione, adattandolo ai nostri stili di vita moderni, che troppo spesso ci costringono a uno stato di dominio della zona anteriore del corpo (petto, quadricipiti, ecc).
Gli stacchi romeni lavoreranno sui muscoli posteriori della coscia ed i glutei, il rematore con bilanciere colpirà i diversi muscoli della schiena, il vogatore farà lavorare i vari muscoli della schiena, ed il lavoro senza sosta sparerà i battiti oltre il soffitto.

Lo stacco rumeno è uno degli esercizi migliori per la costruzione di muscoli posteriori della coscia e la forza del gluteo.
LEGGI ANCHE: COME ALLENARE LA SCHIENA DOPO I 50 ANNINon solo è un grande costruttore di forza, ma aiuta anche la mobilità dell'anca, la prevenzione degli infortuni e la flessibilità dinamica.
A molti spesso manca la corretta escursione dell’anca per eseguire esercizi come lo stacco rumeno.
Esegui questo esercizio per capire come deve lavorare la schiena e l’anca

Il Rematore in piedi con il bilanciere è un ottimo esercizio concepito per rafforzare la parte centrale della schiena, mantenendo coinvolti i dorsali, i deltoidi posteriori e gli addominali.
Mantenete le mani in una posizione prona (con i palmi rivolti verso il basso) per garantire una presa corretta durante questo esercizio.
Come sempre, la forma corretta è importante.
Se stai cercando di crescere nella schiena, questo è il tuo esercizio.
LEGGI ANCHE: ALLENAMENTO PER GLUTEI SODI E SCOLPITI
Allenamento Brutale A 3 Esercizi
PRIMA SUPERSERIE
Esegui due giri
- Stacco Rumeno: 15 ripetizioni all'85% 1RM (nel minor tempo possibile con meno serie possibili)
- Rematore con bilanciere: 8-12 ripetizioni all’85% 1RM (nel minor tempo possibile con meno serie possibili)
PAUSA 1-2 MINUTI MAX (facoltativa)
- Vogatore: Sprint di 500 metri da effettuarsi nel minor tempo possibile (livello medio-basso di resistenza)
SECONDA SUPERSERIE
Esegui due giri
- Stacco Rumeno: 6-10 ripetizioni all'90% 1RM (nel minor tempo possibile con meno serie possibili)
- Rematore con bilanciere: 6-10 ripetizioni all’90% 1RM (nel minor tempo possibile con meno serie possibili)
PAUSA 1-2 MINUTI MAX (facoltativa)
- Vogatore: Sprint di 500 metri da effettuarsi nel minor tempo possibile (livello medio-basso di resistenza).
ALLENATI CON NOI: PROVA ABC ALLENAMENTO FIT!
Potrebbe interessarti anche
Allenamento Muscolare a Carico Naturale
Come Allenarsi con un Compagno che fa le veci del sovraccarico
Non sempre abbiamo a disposizione una palestra per allenarci e non sempre le persone vogliono rinchiudersi dentro 4 mura. Nel mondo della lotta e delle arti marziali c'è l'abitudine, in alcuni periodi dell'anno, di portare fuori all'aperto gli atleti, in quanto chi è abituato ad allenarsi sempre e comunque dentro quattro mura, ha la necessità di cambiare luogo e modalità di allenamento.
Workout 1000 Rep e Corsa
Una sessione di allenamento grintoso che spinge oltre i propri limiti
Se state cercando un allenamento a corpo libero, duro o durissimo, questo è quello che state cercando. Il workout è composto da 10 esercizi da ripetere 100 volte per un totale di 1000 ripetizioni, intervallati da corsa...
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".