WallBall Wod - Video

Scheda con Esercizi Funzionali - Video Tutorial
ll nostro corpo è fatto per muoversi liberamente nello spazio, utilizzando contemporaneamente diverse catene muscolari e compiendo azioni più o meno complesse su tutti i suoi tre piani che sono il piano sagittale, frontale e orizzontale; situazione che non si presenta nel classico allenamento di body-building, in cui i vari macchinari isotonici ci costringono a effettuare esercizi che isolano i singoli muscoli, attivandoli su un unico piano.
Questo non significa che gli esercizi funzionali sia migliori di quelli di body-building, hanno solo obiettivi diversi; a nostro avviso integrare il proprio allenamento con qualche esercizio funzionale può rendere l'atleta più dinamico, mobile, allenando muscoli che magari con gli esercizi tradizionali non sarebbero attivati. In questo articolo vi proponiamo un intero wod con l'utilizzo esclusivo di una WallBall, che potrebbe servire per perdere un pò di grasso in eccesso.
WALLBALL WOD
- 15 WALLBALL - VIDEO
- 15 MEDBALL V-UPS - VIDEO
- 15 MEDBALL SLAM- VIDEO
- 60" MEDBALL PLANK - VIDEO
- 15 MEDBALL JUMP SQUAT -VIDEO
- 15 MEDBALL WOOD CHOPS - VIDEO
RIPETERE PER 3 CIRCUITI
Consigliamo un Recupero di 2 minuti al termine di ogni circuito
Potrebbe interessarti anche
2 Circuiti Funzionali per il Weekend - Parte 2
Allenamenti a Circuito con Esercizi Illustrati
In questo articolo vi forniremo la seconda parte dell'articolo 2 Circuiti Funzionali per il Week-end
Gladiator Workout
La Giusta Filosofia di allenamento all'Aperto con Scheda Allegata
All'estero è del tutto normale vedere sportivi che si allenano all'aperto, effettuare trazioni, distensioni, squat ed altri esercizi al parco sotto casa è del tutto normale, anzi in molte città, esistono delle vere e proprie palestre attrezzate all'aperto, costituite da macchinari costruiti con materiali di recupero provenienti dalle navi, camion e trattori.
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".