Piccolo Rotondo

Origine, inserzione ed Azione
PICCOLO ROTONDO
ORIGINE:
- Parte superiore del margine ascellare della scapola.
INSERZIONE:
- Faccia inferiore del tubercolo maggiore .
AZIONE:
- Extrarotatore dell’omero.
- Fissatore dell’omero sulla cavità glenoidea.
Il Piccolo Rotondo è situato tra il muscolo Sottospinato, in alto, ed il Grande Rotondo, in basso, con cui contribuisce a delimitare, assieme all'Omero, uno spazio che prende il nome di Triangolo dei Muscoli Rotondi. È il più piccolo dei muscoli della regione posteriore della spalla.
- La sua contrazione (insieme a quella del Sottospinato) determina la rotazione esterna dell'Omero.
- Coopera inoltre a mantenere la coesione dei capi articolari della spalla.
- Il suo tendine decorre in direzione supero laterale per inserirsi nella faccetta inferiore del Tubercolo Maggiore ed al Collo dell'Omero.
Quindi, la sua funzione è molto simile a quella del Sottospinato. La differenza principale fra i due è l'innervazione: del Nervo Ascellare nel caso del Piccolo Rotondo, del Nervo Soprascapolare nel caso del Sottospinato.
Potrebbe interessarti anche
Classificazione Dei Muscoli
I muscoli del nostro corpo possono permettere una grande varietà di movimenti ma ciò significa che, durante alcuni spostamenti, inevitabilmente due muscoli in posizione diversa ed opposta si troveranno a “competere” tra loro, uno “tirando” un segmento del corpo in una direzione e l’altro “allungandosi” per permettere lo spostamento: i due muscoli vengono rispettivamente definiti “agonisti” ed “antagonisti”.
Gran Dorsale
Origine, inserzione ed azione
Il grande dorsale è il muscolo più vasto del corpo umano, di forma triangolare, origina da una parte vertebrale dalla fascia lombodorsale e dai processi spinosi delle ultime sei vertebre toraciche, da una parte costale dalla decima e dalla dodicesima costa e da una parte scapolare costituita dall’angolo inferiore del margine laterale della scapola, ha un’inserzione costituita dalla cresta della piccola tuberosità omerale (labbro mediale) chiamato anche solco bicipitale.
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".