Rotatori

Origine, Inserzione Ed Azione
Nell'anatomia umana i muscoli rotatori sono un piccolo gruppo di muscoli del dorso. Sono un gruppo di piccole fasce, fa parte dei muscoli trasversospinali, gli altri sono:
- Muscolo semispinale del torace
- Muscolo semispinale della testa
- Muscolo semispinale del collo
- Muscolo multifido
Si dividono in rotatori della regione cervicale, del dorso, lombari e sacrali.
Rotatori del collo
ORIGINE:
- processi trasversi delle vertebre cervicali.
Rotatori del torace
ORIGINE:
- processi trasversi delle vertebre toraciche.
Rotatori dei lombi
ORIGINE:
- processi trasversi delle vertebre lombari.
INSERZIONE:
- Rotatori lunghi: processi spinosi di vertebre pertinenti a 2 segmenti soprastanti.
- Rotatori brevi: processi spinosi delle vertebre immediatamente soprastanti.
AZIONE:
- Contrazione bilaterale: estensori della colonna vertebrale;
- Contrazione monolaterale : inclinano la colonna vertebrale nel lato della contrazione e ruotano le vertebre.
Potrebbe interessarti anche
Deltoide
Origine, Inserzione ed Azione
Il muscolo deltoide è un grosso muscolo triangolare che si trova sopra l'articolazione gleno-omerale e che conferisce alla spalla il suo contorno arrotondato.
Piccolo Rotondo
Origine, inserzione ed Azione
Il Piccolo Rotondo è situato tra il muscolo Sottospinato, in alto, ed il Grande Rotondo, in basso, con cui contribuisce a delimitare, assieme all'Omero, uno spazio che prende il nome di Triangolo dei Muscoli Rotondi. È il più piccolo dei muscoli della regione posteriore della spalla.
Ultimi post pubblicati
Come Diventare Grossi A Casa
La componente di forza per un bodybuilder è importante ma non è fondamentale! Se avete a disposizione carichi enormi a casa, nessuno vi vieta di farli, ma chi non li ha non deve disperare perché fortunatamente il carico nel bodybuilding è un mezzo e non un fine.
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.