Sottoscapolare

Origine, inserzione ed Azione
SOTTOSCAPOLARE
ORIGINE:
- Fossa sottoscapolare (parte anteriore della scapola)
INSERZIONE:
- Tubercolo minore dell’omero
AZIONE:
- Intrarotatore dell’omero.
- Adduttore dell’omero
- Fissatore dell’omero sulla cavità glenoidea
Il sottoscapolare è innervato dai nervi sottoscapolari (C5-C6).
- La sua azione determina adduzione e rotazione interna del braccio e svolge un ruolo di stabilizzazione sull’articolazione scapolo-omerale.
- Si trova nella fossa sottoscapolare; è appiattito e ha contorno triangolare.
- Origina dal fondo della fossa sottoscapolare e manda fasci convergenti in alto e lateralmente; questi fasci passano sotto al processo coracoideo
- Davanti all’articolazione della spalla
- E si vanno a inserire sulla piccola tuberosità dell’omero.
- La faccia posteriore del muscolo appoggia sulla fossa sottoscapolare.
- La faccia anteriore è in rapporto con il muscolo dentato anteriore e con il fascio vascolonervoso dell’ascella.
- Il tendine di inserzione aderisce posteriormente alla capsula dell’articolazione della spalla.
Potrebbe interessarti anche
Anatomia dell'Apparato Locomotore
L’apparato locomotore è costituito dalle ossa, dalle articolazioni e dai muscoli. Questo apparato permette di mantenere la postura, di effettuare movimenti attivi e passivi e definisce la morfologia generale esterna del corpo delimitando nel contempo le cavità interne. Postura e movimenti, però, sono possibili grazie alla costante cooperazione del sistema neurosensoriale.
Piccolo e Grande Romboide
Origine, inserzione ed azione
Il piccolo e grande romboide sono posti profondamente al muscolo trapezio e uniscono la colonna vertebrale al margine mediale della scapola. Il muscolo piccolo romboide origina dal legamento nucale, si porta in basso e si inserisce sul margine mediale della scapola.
Ultimi post pubblicati
Tongkat Ali - L'Integratore che aumenta veramente il Testosterone
Fino all’80% degli uomini, con l’avanzare dell’età, sperimenta qualcuno dei sintomi sopra descritti. Normalmente negli uomini di 60 anni le concentrazioni di Testosterone sierico sono la metà rispetto agli uomini più giovani.
I 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali
Vuoi conoscere quali sono i 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali? Continua a leggere questo articolo e lo scoprirai tu stesso.