Sottospinato

Origine, inserzione ed Azione
I quattro muscoli che compongono la cuffia dei rotatori sono:
- muscolo Sovraspinato (Supraspinatus), il cui tendine passa al di sotto del legamento coraco-acromiale e si inserisce sulla parte superiore della grande tuberosita omerale (numero 7 dell'immagine)
- muscolo Sottospinato (Infraspinatus), posteriore, il cui tendine si inserisce leggermente al di sotto dell'inserzione del muscolo sovraspinato (numero 8 dell'immagine)
- muscolo Piccolo Rotondo (Teres Minor), posteriore, il cui tendine si inserisce leggermente al di sotto dell'inserzione del muscolo sottospinato (numero 6 dell'immagine)
- muscolo Sottoscapolare (Subscapularis), anteriore, il cui tendine si inserisce sulla piccola tuberosità dell'omero (non si vede nell'immagine perché è coperto dalla scapola)
SOTTOSPINATO
ORIGINE:
- Parte postero inferiore della scapola
- sotto la spina nella fossa sottospinata, occupandone i 2/3 mediali.
INSERZIONE:
- Grande tubercolo dell’omero. o Fasci superiori: decorso orizzontale, o Fasci medi: decorso obliquo e o Fasci inferiori: decorso quasi verticale.
- Raggiunta l’articolazione i tre fasci si fondono in un tendine unico
AZIONE:
- Extrarotatore dell’omero.
- Fissatore dell’omero sulla cavità glenoidea.
Potrebbe interessarti anche
Tricipite Brachiale
Origine - Inserzione - Azione
Il muscolo tricipite brachiale è il principale muscolo estensore dell’avambraccio e, per mezzo del capo lungo, promuove una adduzione dell’omero. È formato da tre parti denominate capo lungo, capo laterale e capo mediale.
Sovraspinato
Origine, inserzione ed azione
Il Sovraspinato ha forma di triangolo rettangolo coricato, con il vertice che si allunga a raggiungere il trochite omerale. Nel movimento di abduzione viene a formare una leva ove la potenza (corpo del muscolo) è situata sulla spina della scapola e la resistenza (apice del triangolo) sull’omero.
Articoli suggeriti
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".