Brazilian Jiu Jitsu - Lotta - Submission Grappling - Esempio di Alimentazione Pre-Gara

Come comportarsi con l'Alimentazione il giorno precedente ed il giorno della Gara
Per arrivare il giorno delle gare. nella condizione ottimale, , è fondamentale l'allenamento, ma anche l'alimentazione che dovrà supportare, senza appensantire, la preparazione degli atleti, che nel caso del submission grappling e del Brazilian Jiu Jitsu è particolarmente lunga e dispendiosa.
Stress e carenze nutrizionali sono i nemici dell'atleta:
- Influiscono negativamente sulla forma generale
- Possono portare ad un calo fisico enorme , tale da avere un peso significativo sui risultati della gara.
Nei giorni precedenti il match, durante i quali ci si allena duramente, è bene fare attenzione quindi a come e soprattutto cosa si mangia, ricostruendo le scorte energetiche dell'organismo, inteso come glicogeno muscolare ed epatico.

La dieta quindi deve essere basata:
- CARBOIDRATI COMPLESSI NON RAFFINATI ( riso, pasta e pane integrali)
- PROTEINE (nella giusta proporzione, in modo tale da mantenere la massa muscolare)
- POVERA MA NON PRIVA DI GRASSI (In questo modo facilitiamo i processi digestivi e di assorbimento e ovviamente riduciamo le calorie, non fate l'errore di eliminarli perchè i grassi servono a stimolare gli ormoni)
IL GIORNO PRIMA DELLA GARA
Questo è il giorno durante il quale dobbiamo fare particolare attenzione all'alimentazione, assicurandoci che il nostro rifornimento sia facilmente digeribile, privo di grassi e fibre e deve essere composto da alimenti energetici.
Non bisogna effettuare esperimenti strani, diversi dalla vostra normale alimentazione da sportivo.
Se osserviamo queste regole, eviteremo di appesantire l'apparato gastro-intestinale già reso precario dallo "stress da incontro" e ci garantiremo il corretto apporto calorico necessario.
Anche l'idratazione è fondamentale! Bevete acqua tiepida, a piccoli sorsi, mantenendo l'idratazione sempre al giusto livello.
IL GIORNO DELLA GARA

In questa giornata le proteine e le fibre possiamo anche escluderle, non avendo alcuna importanza fisiologica, mentre dobbiamo fare massima attenzione sempre alla giusta idratazione e all'integrazione adeguata di carboidrati semplici e complessi. Non fate l'errore di effettuare un'alimentazione da bodybuilder, stiamo parlando di una gara di lotta, brazilian jiu jitsu, judo e/o submission grappling, gli obiettivi per la giornata sono diversi.
Siccome i tornei di lotta, che sia grappling che Bjj, in genere si svolgono nel primo pomeriggio e si protraggono per qualche ora, è necessario fare una colazione ricca ma facilmente digeribile.
ESEMPIO DI ALIMENTAZIONE PRE-MATCH
- succo di frutta non acido
- fette biscottate con miele e marmellata
- frutta zuccherina (banana, uva, cachi)
A metà mattinata:
- frutta zuccherina
- integratore salino (con magnesio e potassio)
mezz'ora prima del match :
|
COSA NON MANGIARE
Spesso gli atleti impegnati in questi tipi di gare, che spesso si allungano per l'intero pomeriggio, si nutrono di tavolette di cioccolato o snack di vario genere, ma siccome questi alimenti sono carichi di grassi rallentano l'assorbimento e la disponiblità degli zuccheri presenti.
Potrebbe interessarti anche
Brazilian Jiu Jitsu, il Combattimento a Terra Senza Rivali
Le discussioni sui forum e sui social su quale arte marziale o sport da combattimento sia superiore all'altro o quale sia più adatto per uno scontro reale in strada ormai è cosa di tutti i giorni.
Campionato Europeo di Brazilian Jiu Jitsu
Lisbona 2015 - Brazilian Jiu Jitsu European Open - Report di ABC Allenamento
Si è appena conclusa la trasferta dello Staff di ABC Allenamento nell'impero del Brazilian Jiu Jitsu: Lisbona la capitale del Portogallo, la quale ha ospitato un numero incredibile di lottatori e team provenienti da tutto il mondo, che si sono dati battaglia, sui tatami a caccia di titoli in occasione del famoso torneo internazionale European Open Brazilian Jiu Jitsu, campionato europeo di jiu jitsu brasiliano.
Ultimi post pubblicati
BodyBuilding a Circuito Per Perdere Grasso e Conservare La Massa Muscolare
Come Perdere peso in grasso, senza perdere muscoli
Non ci sono dubbi che l’esercizio, in particolare quello orientato all’allenamento della forza, possa contribuire al mantenimento della massa muscolare durante la riduzione del peso. Per perdere grasso bisogna mettersi a dieta, i provvedimenti dietetici devono dare particolare attenzione all’assunzione delle proteine
Scheda in Monofrequenza con Richiami Muscolari
Scheda di Allenamento Old School anni 80
La monofrequenza “pura” non esiste, perché la fisiologia del nostro corpo va in una direzione completamente diversa. Chi pensa d’allenare un muscolo una volta a settimana in monofrequenza, in realtà non sa che sta facendo un allenamento pesante, più diversi richiami, perché nessun muscolo può mai lavorare in modo totalmente isolato. Fatta questa premessa entriamo nel nocciolo dell'articolo.