Difesa Personale – Come Esercitarsi A Chiudere Immediatamente La Distanza Sull’Aggressore

Video Tutorial per allenarsi a chiudere le possibilità di continuare all’avversario
Perché diciamo che è molto importante saper chiudere la distanza senza aspettare troppo il momento giusto?
La difesa personale ha un ottica leggermente diversa dal ring, ora vi spieghiamo il perché.
Quante volte si sente, dai tg o dai giornali, di gente comune malmenata magari uccisa a pugni da aggressori, sia per motivi di rapina oppure per semplice divertimento?
La prevenzione, non ci stancheremo mai di dirlo è la prima cosa, ma a volte non basta.
- Non basta evitare i luoghi malfamati
- Non basta dare sempre ragione a tutti
- Non basta essere assertivi in ogni occasione con il prossimo
A volte il brutto momento arriva, anche senza preavviso.
L’insicurezza è una sensazione comune oggi, dove si può essere aggrediti in casa di notte mentre dormiamo, (ed in quel caso c’è poco da fare, se non agire su allarmi o porte blindate), al bancomat mentre preleviamo oppure da uno sconosciuto per uno sgarro automobilistico.
Impara a combattere con la testa
La soluzione per sentirsi più sicuri è
imparare ad usare le nostre armi naturali
del nostro corpo.

Ma imparare a combattere spesso non è sufficiente, poi vi spiegheremo il perché.
Il sistema migliore non esiste, e se cercate la magica rivelazione in questo articolo, vi dobbiamo deludere.
Ogni sistema è il migliore ed il peggiore allo stesso tempo, la differenza lo fa la persona che lo pratica.
Una persona determinata ed aggressiva non praticante può essere meglio di Floyd Myweather in un’aggressione da strada!
Non basta imparare a dare calci e pugni alla perfezione, bisogna avere una strategia ed una tattica.
LEGGI ANCHE: ANALISI LOGICO RAZIONALE SULLA DIFESA PERSONALE
Bisogna pianificare!
Prendere lezioni di pugilato va benissimo, poi devi reagire con una tattica adeguata.
Ricordati che a mani nude puoi incassare fino ad un certo punto, anche se sei abituato, ma spesso è sufficiente un “cazzotto” per finire al tappeto.
Quindi urge preparare delle tattiche per chiudere subito la distanza, possibilmente con meno danni.
Non esiste la tecnica segreta della Divina Scuola di Hokuto per colpire e non essere colpito ma puoi utilizzare sapientemente degli spostamenti tattici per chiudere immediatamente la distanza e “soffocare” i prossimi attacchi del nemico.
LEGGI ANCHE: COME AFFRONTARE IL BULLISMO

È vero che sul ring si cerca il KO come in strada, ma siamo di fronte a due specialisti, due persone che si sono preparate per resistere diversi minuti sul ring, hanno guanti che per quanto sia, attutiscono i colpi.
Per strada è necessario chiudere subito.
Ma come?
Nel video sotto vi proponiamo una delle possibili tattiche per farlo.
LEGGI ANCHE: VIDEO TUTORIAL PER AVERE LA MEGLIO NEGLI SPAZI STRETTI
Come chiudere immediatamente la distanza: Video tutorial
Ecco come puoi esercitarti, utilizzando il tuo metodo di combattimento.
- Impara ad usare il tuo braccio destro come una spada, che taglia trasversalmente (in una diagonale) lo specchio dei colpi del tuo avversario.
- Ma non ti devi affidare a quello, perché i colpi possono essere molto veloci, quindi lo esegui insieme ad una schivata.
- Poi utilizzi l’inerzia del movimento per uscire dal centro e posizionarti di lato con uno spostamento leggermente indietro in diagonale con un movimento di copertura.
- Quello è il momento di chiudere, spingendo la tua copertura in avanti verso l’avversario.
- Utilizza la muscolatura addominale per essere più veloce, contraendola mentre cambi direzione.
Una volta raggiunto l’avversario soffoca i suoi colpi e metti i tuoi!
ATTENZIONE: L’esecuzione non è esente da rischi ma è importante farla tante volte per migliorarne la velocità ed il posizionamento dinamico.
Buona Visione!
LEGGI ANCHE: COME INCREMENTARE LA POTENZA DEL TUO PUGNO
PROVA ABCALLENAMENTO FIT! VAI ALLE SCHEDE DI ALLENAMENTO PER IL COMBATTIMENTO
- il metodo utilizzato qui proposto proviene dal wing fight -
Potrebbe interessarti anche
La Preparazione dei Bodyguard
Non bisogna saper solo "menare", è importante una preparazione specifica per i controlli
Fino a pochi anni fa la figura del Bodyguard non era ben definita. In discoteca , nelle feste e in alcune manifestazioni pubbliche , i Gestori chiamavano una decina di Body Builder i quali erano quasi tutti dopati e spesso queste sostanze (illecite e dannose) rendevano nervosi questi individui impegnati in servizio di notte!
Krav Maga - Uso di Oggetti Comuni nella Difesa Personale
Quando parliamo di Krav Maga e difesa personale, dobbiamo tenere a mente che dal punto di vista di questa disciplina, la difesa personale è una questione di sopravvivenza; una visione estrema dove l'unica opzione di reazione considerata è quella che porta ad un successo assoluto. Chiaramente, le esitazioni al momento di reagire, come la paura o la preoccupazione per non peggiorare la situazione della minaccia, sono state considerate nella creazione e nello sviluppo della filosofia del Krav Maga, ma quando la preoccupazione principale è sopravvivere, al difensore non è permesso il "lusso" di perdere nessuna battaglia e perciò sono state vagliate ed elaborate tutte le vie per facilitare e rendere possibile la vittoria.
Ultimi post pubblicati
BodyBuilding a Circuito Per Perdere Grasso e Conservare La Massa Muscolare
Come Perdere peso in grasso, senza perdere muscoli
Non ci sono dubbi che l’esercizio, in particolare quello orientato all’allenamento della forza, possa contribuire al mantenimento della massa muscolare durante la riduzione del peso. Per perdere grasso bisogna mettersi a dieta, i provvedimenti dietetici devono dare particolare attenzione all’assunzione delle proteine
Scheda in Monofrequenza con Richiami Muscolari
Scheda di Allenamento Old School anni 80
La monofrequenza “pura” non esiste, perché la fisiologia del nostro corpo va in una direzione completamente diversa. Chi pensa d’allenare un muscolo una volta a settimana in monofrequenza, in realtà non sa che sta facendo un allenamento pesante, più diversi richiami, perché nessun muscolo può mai lavorare in modo totalmente isolato. Fatta questa premessa entriamo nel nocciolo dell'articolo.