Knockout game

Come difendersi da questo gioco pericoloso
Come agiscono i “knockout kings”
Sì, “knockout kings” è proprio uno dei tanti nomignoli che si attribuiscono i giocatori di questo nuovo e terribile gioco.
Una nuova moda inquietante, un gioco pericoloso, ha un nome e viene dagli USA e si chiama Knockout Games. È una forma violenta di gioco che consiste nel pestare senza nessun motivo i passanti ignari.
Non è la rabbia che spinge giovani teen-ager a cimentarsi in questo gioco ma solamente un “mettere alla prova” il proprio pugno da ko.
È proprio quello che sconcerta il cittadino: la vittima non se l’aspetta, magari viene adescata con una semplice scusa e senza che se ne renda conto viene colpita e messa k.o. da un diretto mentre gli amici filmano con il telefonino.
Dagli Usa il fenomeno si è diffuso anche in Europa partendo dalla Gran Bretagna fino in Italia.
A Milano una donna di 30 anni è stata colpita con un diretto in pieno viso in piazzale Loreto. Uno sconosciuto all'improvviso è sbucato fuori da un’auto e le ha dato un pugno in piena faccia rompendole il setto nasale e poi è fuggito. Il motivo non è il furto, ma solo il gusto di fare il pugile per un attimo e poi dileguarsi.

Il divertimento di questi folli sta prendendo piede da Nord a Sud del Paese; sono stati segnalati casi a Napoli, Roma, Brescia ed in Veneto.
Come possiamo fare per difenderci da questi balordi?
Frequentare un corso di Difesa personale è il primo consiglio che vi possiamo dare.
Non quei corsi brevi di 10 lezioni che vi creano solamente della confusione e nient’altro. Dovreste frequentate un’arte di combattimento per puro divertimento, un modo come un altroper tenervi in forma inoltre dovreste imparare qualche regola di difesa personale che ora vi suggeriamo.

Le arti più indicate sono quelle di contatto come
Wing Fight (video in coda)
Poi non vogliamo escludere anche altre arti marziali a patto che si faccia tanto sparring o combattimento libero.
Purtroppo non basta solo conoscere un sistema di combattimento per non cadere in trappola dai seguaci di questa moda pericolosa!
Perché?
Appunto per la modalità in cui si svolgono le aggressioni non esiste un preavviso, infatti si viene presi all’improvviso quando meno ce lo si aspetta senza nessuna provocazione che ci faccia da segnale.
Regole da seguire
Alcune regole importanti sono necessarie, per non cadere impreparati nella trappola.

STRATEGIA PRATICA
1a. Quando passeggiate da soli o con il/la partner, in un luogo affollato non tenete mai le mani in tasca ma abbiate sempre l’abitudine di guardare con occhio critico la situazione del presente.
2a. Se passeggiate in un luogo poco affollato non passate mai attraverso gruppi di persone, oppure se dovete proprio, tenete in mano un mazzo di chiavi che potreste “in caso di bisogno” utilizzare come arma contundente.
3a. Come abbiamo visto nella cronaca a volte la vittima viene adescata con una scusa: magari chiedono una sigaretta per farti voltare o distogliere l’attenzione. Quando uno sconosciuto vi ferma tenete sempre le mani davanti a voi (fig.1).

4a. Quando parlate con uno sconosciuto tenete le braccia alte, anche con una forma non sospetta (fig. 2).
STRATEGIA PSICOLOGICA
1b. Avere sempre la consapevolezza di se stessi, dell'ambiente circostante e la consapevolezza delle probabili strategie del vostro potenziale attaccante.
La strategia primaria del “giocatore” è quella di utilizzare il vantaggio della sorpresa. Studi di psicologia hanno dimostrato quanto i criminali siano abili a scegliere obiettivi che sembrano essere a conoscenza di ciò che sta accadendo intorno a loro. Chi “dimostra conoscenza di ciò che gli accade attorno” quindi ha molte probabilità di essere scartato dagli aggressori.
E SE SUCCEDE QUALCOSA?
1c. La fuga è sempre la soluzione migliore. Ma se venite attaccati all’improvviso e sei ancora lucido? Soprattutto se sei donna scappa, grida aiuto, fai il possibile per attirare l'attenzione. Se sei nelle condizioni, una lezione non gli farebbe certo male…
2c. Se vedete una minaccia all’ultimo minuto avete il diritto di combattere. Purtroppo le vostre tecniche di consapevolezza e di elusione non hanno funzionato e vi trovate nell’imminenza di un “cazzotto”.
Anche se non si dispone di una formazione di difesa personale, non importa ne l’età ne il sesso abbassate subito il mento e alzate le mani alle orecchie.
Così proteggete i punti più sensibili e poi potete seguire il punto 1c.
Buon allenamento da ABC
Potrebbe interessarti anche
Il Calcio più utilizzato per la Difesa Personale
La migliore tecnica di gamba deve avere, per difendersi, dei precisi requisiti
Erano i calci combinati in colpi a sorpresa che, contro attacchi alla testa di pugno o di calcio, permettevano di “tagliare le gambe” all’avversario così come erano soliti dire i maestri del passato, rendendolo completamente inoffensivo perché incapace di reggersi in piedi e quindi di combattere.
Difesa Personale- Suggerimenti da sapere per tirare un gancio distruttivo
Vademecum per sferrare un ottimo gancio
Per difendersi in strada efficacemente dobbiamo sapere alcune cose importanti quando si colpisce con i pugni, perché l’obiettivo è difendere sé stessi, non quello di procurarci delle lesioni inutili e soprattutto evitabili.
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".