Esistono anche Arti Marziali a Cavallo?

Una volta esistevano di sicuro, in quanto il cavallo era l'unico mezzo di trasporto veloce di cui si disponeva.
Ma esistono ancora oggi persone che praticano qualche arte marziale a cavallo?
Le arti marziali non sono solo praticate a piedi, soprattutto quando non esistevano mezzi di trasporto meccanici
Sì, ed è il TIRO CON L'ARCO;
Le sfide che vediamo nei film orientali, dove cavalieri in sella al proprio destriero combattono con le lance o spade, vivono ormai solo nei libri di storia, ma c'è il tiro con l'arco è un'arte marziale che ancora oggi si svolge a cavallo.

TECNICHE ORIENTALI DI TIRO CON L'ARCO
Lo Yabusame, il tiro con l'arco a cavallo appunto, è l'unica sopravvissuta tra le tecniche che componevano il bujutsu, il bagaglio indispensabile di arti marziali ippiche che ogni perfetto samurai doveva imparare.
Al tempo, l'arco era utile soprattutto per aprirsi la strada in battaglia prima del combattimento corpo a corpo, in sfide che prevedevano l'uso di spade, di yari (la picca) o delle naginata, particolari alabarde dotate di lama ricurva alla loro sommità.
La pratica sportiva che è sopravvissuta fino ad oggi è figlia di un addestramento nel quale i cavalieri dovevano percorrere un tracciato a ostacoli e colpire i bersagli disseminati lungo di esso.
Buona allenamento da ABC
Testo ispirato da Focus D&R
Potrebbe interessarti anche
Il Massaggio per Gli Sport da Combattimento
Come e Dove eseguire il Massaggio negli Sport da Combattimento
Ogni allenatore dovrebbe considerare il massaggio come parte integrante e fondamentale per la preparazione e la cura dei propri atleti, che si tratti di sport da combattimento oppure di qualsiasi altro sport che prevede competizioni.
Il Taekwondo Per lo Sviluppo Psicofisico ed Educativo dei Bambini
Il modello del campione ad ogni costo è controproducente se solo pensiamo che il bambino non è un adulto "in formato bonsai", infatti responsabilità e pressioni eccessive...
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".