MMA La Tecnica del Triangolo

Il triangolo è una tecnica di sottomissione frequentissima nel Grappling, nell'MMA e nel BJJ
Il triangolo è una tecnica di sottomissione frequentissima nell'MMA ma anche nel Grappling e nel BJJ; si può eseguire da innumerevoli posizioni, ma la più pratica per prendere confidenza con questo tipo di tecnica è dalla guardia chiusa.
Infatti dalla guardia chiusa si ricavano i drill di allenamento per renderne istintivi i gesti e l'esecuzione.
Un ruolo fondamentale per la riuscita del triangolo sono i passaggi tramite i quali piano piano si monta la tecnica, da allenare assiduamente e analizzandoli uno ad uno e concatenandoli fino ad ottenere un'azione fluida e sempre più vicina alla perfezione.
Se si lavora in modo così metodico questa tecnica, come tutte le altre, in gara verrà istintiva e automatica e lascerà ben poche possibilità di difesa all'avversario.

Potrebbe interessarti anche
Fedor Emelianenko: Il Miglior Peso Massimo delle MMA
Fedor Emelianenko è stato il più forte e dominante peso massimo nella storia delle MMA, però quando combatteva era calmo, serafico e concentrato, ecco il motivo per il quale molti addetti ai lavori l'hanno ribatezzato Cyborg.
La Storia Del Vale Tudo
Il Vale Tudo o Free Fight è uno sport da combattimento estremo che permette ai praticanti di diverse discipline di confrontarsi con regolamenti minimi, una definizione sommaria di tale disciplina interstile è quella di combattimento libero che unisce il combattimento in piedi della Thai Boxe e con la tecnica della lotta a terra del Brazilian Jiu Jitsu.
Ultimi post pubblicati
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".
Il Miglior Allenamento Per Rimettersi in Forma dopo le Feste
Il full body è un sistema di allenamento con lo scopo di coinvolgere, per ogni seduta di allenamento, più gruppi muscolari possibili. Questo permette di ottenere una crescita muscolare in maniera omogenea, rendendo il fisico molto armonioso poiché non trascura nessun gruppo muscolare in ogni seduta di allenamento.