Sambo, l'origine del campione Fedor Emeljanenko

Una disciplina molto vicina alle MMA
Questa disciplina, per regolamento e tipo di combattimento, si avvicina tantissimo alle MMA ... ma è ancora poco conosciuta.
Un grandissimo combattente, dalle caratteristiche tecniche eccellenti in ogni campo, veloce e potente, famoso anche per il suo gancio da ko e le sue finalizzazioni spettacolari è il grande Fedor Emeljanenko.
- È russo,
- 1,83 di altezza
- per 106 kg,
e nonostante questo considerato di piccole dimensioni per la categoria dei pesi massimi in cui combatteva.
Nel Pride in giappone è stato per quattro anni consecutivi campione e senza rivali, oltre ad aver primeggiato in tanti altri tornei di massima importanza tipo l'Openweight e l'Absolute Class Ring, e ad aver ottenuto il titolo dei pesi massimi WAMMA.
Non tutti sanno però che prima di combattere nelle MMA Fedor è stato un ottimo atleta di judo, vincendo due medaglie di bronzo ai campionati nazionali e un fortissimo fighter di Combat Sambo vincendo in questa disciplina questi titoli:
- 4 campionati mondiali
- 1 campionato europeo
- 6 campionati nazionali

Il Sambo è una disciplina purtroppo poco conosciuta tutt'ora, ma è molto completa, è di origine russa e da tempo questa nazione la usa per addestrare le sue forze speciali dell'esercito chiamate Spetsnaz.
Nelle gare di Sambo non sono ammessi gli strangolamenti e le tecniche di lussazione agli arti per quanto concerne la lotta al suolo.
Non è così invece per il Combat Sambo in cui gareggiava Fedor, che è una variante sportiva del Sambo classico, che prevede tutti i colpi come gomitate, tecniche di pugno, leve e strangolamenti.
Questa disciplina, per regolamento e tipo di combattimento si avvicina tantissimo alle Arti Marziali Miste che stanno spopolando in tutto il mondo negli ultimi decenni, non per niente proprio dal Sambo provengono campioni come:
- - Nick Diaz
- - Andrei Arlovski
- - Megumi Fujii
- - Dennis Siver
- - Ali Bagautinov
Da una nostra breve ricerca abbiamo constatato con amarezza che ancora oggi in Italia è poco praticato e conosciuto, ma meriterebbe di esserlo.
Buon allenamento da ABC
Potrebbe interessarti anche
Karate-do, le Tecniche In Salto
Tecniche in salto di pugno e di gamba di questa antichissima arte marziale
Diverse arti marziali contemplano nel loro repertorio colpi saltati, che siano di pugno o di calcio, e il Karate-do non fa eccezione.
Scheda di Body Building per le Arti Marziali
Non è sempre facile coniugare 2 discipline sportive, effettuandole entrambi ad alti livelli. Se praticate arti marziali, il consiglio che possiamo darvi è quello di badare al sodo, effettuando routine brevi, esaustive con esercizi di sostanza.
Ultimi post pubblicati
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".
Il Miglior Allenamento Per Rimettersi in Forma dopo le Feste
Il full body è un sistema di allenamento con lo scopo di coinvolgere, per ogni seduta di allenamento, più gruppi muscolari possibili. Questo permette di ottenere una crescita muscolare in maniera omogenea, rendendo il fisico molto armonioso poiché non trascura nessun gruppo muscolare in ogni seduta di allenamento.