10 Esercizi Killer Per Gli Sport Da Combattimento Con la Sandbag

10 Esercizi Killer Per Gli Sport Da Combattimento
Prima di entrare nel clou dell'articolo vi poniamo una domanda: Conoscete la Sandbag?
La sandbag è un attrezzo per l'allenamento di militari, marzialisti e combattenti, il sacco di sabbia è stato a lungo riconosciuto come uno strumento serio per le prestazioni d'élite.
Ma recentemente, tutta una serie di altri atleti hanno iniziato a riconoscere gli enormi benefici che l'allenamento con i sandbag può portare a chiunque voglia migliorare la propria forma fisica.
Ma quali sono i vantaggi di allenarsi con le sandbag?
1) Le Sandbag migliorano il lavoro del core
La natura dell'allenamento con le sandbag è tale che dovrai lavorare duramente per controllare il carico che cambia costantemente di posizione, essendo un attrezzo che contiene sabbia.
Ciò aumenta la forza e la stabilità e offre vantaggi in termini di prestazioni a chiunque debba essere in grado di controllare oggetti scomodi nella propria vita, lavoro o sport.
2) Il Sandbag Training può essere eseguito ovunque
In casa, palestra, parco, mare, montagna, qualunque sito va bene per allenarsi con le sandbag.
3) Le Sandbag condizionano il fisico
Se stai cercando un allenamento impegnativo che costruisca forza e condizionamento, allora il sandbag è un ottimo strumento in quanto si abbina perfettamente ad allenamenti con sprint ed esercizi fisici.
Nel video Funk Roberts propone 10 esercizi killer da eseguirsi con 1 sandbag ideali per l'allenamento di marzialisti, fighter, grappler o per tutti coloro che vogliono effettuare un allenamento dinamico che non sia eseguito con i pesi classici.
- SNATCH
- SHOVEL
- CLEAN AND SQUAT
- REMATORE
- AFFONDI INVERSI CON ROTAZIONE
- PLANK CON TIRATA LATERALE
- JUMP SQUAT BEAR POSITION
- HIGH PULL CON ROTAZIONE
- BURPEES CLEAN
- RUSSIAN TWISTS
Per i principianti consigliamo 2 set per ogni esercizio da 10-15 ripetizioni con 60" di recupero.
Per gli intermedi consigliamo di eseguire i 10 esercizi killer a circuito, eseguendo 10 ripetizioni per ogni esercizio, ovviamente senza riposare tra una stazione e l'altra.
Per gli avanzati e quindi chi pratica arti marziali e sport da combattimento in modo agonistico o quasi, consigliamo di effettuare il circuito a tempo. Effettuate gli esercizi per 30 secondi, passando da una stazione all'altra senza recupero. Saranno 5 minuti di lavoro globali. Al termine riposate 3 minuti abbondanti e ripetete il circuito per 4-5 volte.
Al termine del lavoro con la sandbag consigliamo una corsa al parco di 30 minuti per completare il lavoro di condizionamento dell'atleta.
Potrebbe interessarti anche
Workout a Circuito per Lottatori di Brazilian Jiu Jitsu e Submission Grappling
Circuito a Tempo per Lottatori composto da Esercizi Funzionali e Sparring
Questo Workout è stato proposto e testato dai ragazzi della palestra Shako Club di Cesena della sezione Lottatori, (guidati dall'istruttore cintura viola di Brazilian Jiu Jitsu Davide Ursillo del Team Batatinha Italia) che lo stanno utilizzando in allenamento in vista dell'International Open Championship di Berlino, una competizione importante di Brazilian Jiu Jitsu e di Submission Fighting a livello Europeo.
Programma di allenamento di 8 settimane per le arti marziali
Preparazione fisica non agonistica per Praticanti Esperti
Perché seguire un piano di allenamento con i pesi? Chi si allena senza nessuna aspirazione agonistica, chi ad esempio pratica Kung Fu o altre arti marziali tradizionali, e non ha l’impegno categorico di rispettare una scadenza che coincide con il match, il più delle volte non ha un piano per prepararsi alla lotta, che magari gli può capitare per strada anche questa sera uscendo dal Dojo.
Articoli suggeriti
Ultimi post pubblicati
Tongkat Ali - L'Integratore che aumenta veramente il Testosterone
Fino all’80% degli uomini, con l’avanzare dell’età, sperimenta qualcuno dei sintomi sopra descritti. Normalmente negli uomini di 60 anni le concentrazioni di Testosterone sierico sono la metà rispetto agli uomini più giovani.
I 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali
Vuoi conoscere quali sono i 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali? Continua a leggere questo articolo e lo scoprirai tu stesso.