Scheda di Allenamento di Randy Couture per Diventare Più Potenti ed Esplosivi

L'esplosività è un'abilità o meglio capacità fisica fondamentale per raggiungere il successo in molti sport. Pensate agli sport da combattimento come le MMA, Boxe o Muay Thai; essere veloci, esplosivi e potenti significa fare del proprio corpo un'arma letale; significa sovrastare in ogni singolo istante del combattimento l'avversario sotto tutti gli aspetti. I sollevatori del weightlifting impegnati nello strappo e slancio, sicuramente sono gli atleti più esplosivi al mondo, seguiti a ruota dagli sprinter dell'atletica.
Il Dr.Antonio Gardelli in questo articolo, ci aveva spiegato in maniera esauriente e scientifica, i motivi per i quali un combattente dovrebbe inserire le alzate olimpiche nel proprio allenamento con i pesi per migliorare la propria potenza ed esplosività. |
Il problema principale negli sport da combattimento è che non sempre gli istruttori conoscono la tecnica di esecuzione delle alzate olimpiche. Le alzate olimpiche sono come una sorta di arte marziale, che si impara nel corso degli anni, dove la tecnica è fondamentale; senza di questa si rischia l'insuccesso, l'infortunio e anche allenarsi sotto le proprie possibilità. Utilizzare carichi bassi non porta da nessuna parte, quindi o si impara la tecnica da un istruttore bravo e competente oppure si possono utilizzare altri esercizi. Grazie alla diffusione del Crossfit, abbiamo riscoperto moltissimi esercizi che sono la propedeutica per effettuare poi lo slancio e lo strappo. Questi movimenti allenano le varie fasi delle grandi alzate olimpiche e sono alquanto più semplici da imparare. In questo articolo vi forniremo un allenamento utilizzato dal grande Randy Couture per migliorare potenza ed esplosività.
Scheda di Allenamento di Randy Couture
Warm up
1) Tapis roulant
- 5' di riscaldamento
2) Esercizi di agilità
- 5'
3) Addominali
- crunch 4 set da 20-30 reps con 30" di recupero
4) Addominali
2 set giganti
- jackknife sit up 12 reps
- superman 12 reps
- roll out 12 reps
- good morning con manubri 12 reps
- recupero 1' e ripetere
Scheda di Allenamento
- Hang Clean 3 set da 3 reps con 2' recupero
- Front Squat 3 set da 3 reps con 2' recupero
- Tire Flip 3 set da 5 reps con 2' recupero
- Box Jump 1 set x 8 reps
1° Super serie
- Push press con i kettlebell 6 reps
- Lanci al muro della palla medica 6 reps
- 30 di recupero al termine della superserie
- ripetere 3 volte
2° Super serie
- Rematore con 2 kettlebell a busto flesso 6 reps
- overhead slam 6 reps
- 30 di recupero al termine della superserie
- ripetere 3 volte
Esempi esercizi
jackknife sit up![]() | superman![]() |
hang clean![]() | front squat![]() |
tire flip![]() | overhead slam![]() |
KETTLEBELL SU ABC STORE: CLICCA QUI
MEDBALL SU ABC STORE: CLICCA QUI
BILANCIERI OLIMPICI SU ABC STORE: CLICCA QUI
BUMP SU ABC STORE: CLICCA QUI

Potrebbe interessarti anche
Allenamento Funzionale a Circuito per MMA
WOD Fight Gone Bad
Praticamente il circuito è strutturato sui tempi di un combattimento di MMA e il WOD fu chiamato così, dopo che BJ Penn , un professionista di MMA, fece notare che paragonato ad un combattimento reale trasmetteva le stesse sensazioni di un “Fight Gone bad” ovvero un match finito male!
10 Esercizi Killer Per Gli Sport Da Combattimento Con la Sandbag
Nel video Funk Roberts propone 10 esercizi killer da eseguirsi con 1 sandbag ideali per l'allenamento di marzialisti, fighter, grappler o per tutti coloro che vogliono effettuare un allenamento dinamico che non sia eseguito con i pesi classici.
Ultimi post pubblicati
DIFESA PERSONALE - COME TIRARE UNA GOMITATA EFFICACE
Consigli sugli errori da non fare e gli accorgimenti da adottare
Le gomitate sono un tema scottante per la difesa personale, e se vuoi dei consigli per tirarla in modo efficace trovi un video esplicativo in coda all’articolo.
Warrior Diet - La Dieta Del Guerriero
Il digiuno, la riduzione o l'astinenza dal consumo di cibo, è una pratica alimentare che è stata usata fin dall'antichità per vari scopi: religiosi, sanitari e fisici finalizzati a migliori performance in combattimento. La Warrior Diet o dieta del guerriero (avente similitudini con la Paleo Diet) nasce a seguito di uno studio delle abitudini alimentari dei guerrieri dell'antica Roma, e in generale degli uomini dell'età della pietra.