Landmine Rainbow

Il Landmine Rainbow è un esercizio finalizzato all'allenamento del core, che prevede l'utilizzo di un bilanciere ancorato in un lato, mediante un apposito snodo. Questo movimento conosciuto come l'arcobaleno stimola i seguenti distretti muscolari:
- Quadrato dei lombi
- Obliqui
- Trasverso dell'addome
- Retto addominale
Esecuzione
- Assumere una posizione di semi accosciata
- Impugnare con entrambi le mani il lato del bilanciere
- Posizionare le braccia davanti al petto
- Abbassare il bilanciere su un lato del corpo mantenendo la colonna vertebrale in posizione verticale
- Permettere solo alle spalle di muoversi
E' un esercizio che indubbiamente può servire per gli sport di lotta e combattimento, infatti molti campioni lo utilizzano nelle proprie preparazioni fisiche.
TUTORIAL VIDEO

Potrebbe interessarti anche
Scheda Addominali con 3 Esercizi "nuovi"
Scheda di allenamento addominali con 3 esercizi che forse non conoscete
Circuito Addominale da 7 Minuti
2 Serie Giganti con 4 Esercizi da 45 Secondi Ciascuno per un Addome Super
Quest'allenamento dura 7 minuti ed è incentrato sullo sviluppo del Core mediante l'utilizzo di una medball, riempita di sabbia o gel. Fate i 4 esercizi indicati consecutivamente, per 45 secondi cadauno, riposatevi per un minuto, ripetete la serie gigante per 2 volte ed il gioco è fatto.
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".