Allenamento bodybuilding del lunedì

Allenamenti molto brevi e frequenti
ALLENAMENTO BODYBUILDING DEL LUNEDI’
Allenamenti brevi e frequenti è il lite motive di questo sistema per il Bodybuilding che stiamo per proporvi, il quale prevede 6 piccoli protocolli di allenamento basati su pochi esercizi di bodybuilding che interessano un’unica area muscolare per ogni giorno della settimana .
Questo sistema di allenamento potrebbe interessare :
- coloro che hanno poco tempo per l'allenamento
- coloro a cui piacciono workout brevi e frequenti
- coloro che vedono la palestra come posto di ritrovo e vogliono allenarsi tutti i giorni
Il corpo sarà diviso in 5 zone corporee e nel 6° giorno sarà prevista una seduta in total body, la successione muscolare sarà la seguente
- GAMBE
- PETTORALI
- SCHIENA
- SPALLE
- BRACCIA
- TOTAL BODY
Gli allenamenti durano 30 minuti e si possono effettuare sia in palestra, sia nelle vostre home gym in quanto abbiamo inserito esercizi semplici ma molto efficaci.

L’allenamento bodybuilding del lunedì prevede l'allenamento delle Gambe, le quali sono composte da muscoli molto grandi. Consigliamo di allenare i muscoli più faticosi nel primo giorno della settimana e dopo il giorno di riposo, dove lo sportivo sarà mentalmente e fisicamente più fresco.
La scheda è composta da un’esercizio bodybuilding base eseguito in modo tradizionale più un triset di esercizi complementari da eseguirsi senza recupero per ottimizzare i tempi ed alzare il livello di intensità e densità.
Nello Squat con bilanciere provate il vostro massimale per determinare i carichi di lavoro, in questo caso proponiamo il 75% del massimale.
Con questa percentuale si dovrebbero eseguire 8 ripetizioni al limite delle vostre possibilità, ma noi vi consigliamo di fermarvi a 6.
Queste 6 ripetizioni eseguitele però alla massima velocità e nella fase concentrica del movimento ( risalita), Cercando altresì il controllo nella discesa.
In questo modo con questa velocità di lavoro le fibre bianche di potenza verranno stimolate con poche serie.
esercizio | serie | ripetizioni | recupero |
squat con bilanciere |
2 |
6 con 75 % | 2'30" |
TRISET Affondi manubri leg curl calf in piedi |
4 |
12 12 12 |
1'30" dopo ogni giro |
prima di eseguire lo squat con bilanciere è obbligatorio effettuare 2 o 3 serie di riscaldamento prima di arrivare al carico target "allenante" . Il primo esercizio durerà 15 minuti con il riscaldamento compreso, avete altri 15 minuti per effettuare 4 giri di triset con gli esercizi complementari proposti.
Per la versione Home Gym sostituite il leg curl con gli stacchi a gambe tese o stacchi rumeni .
Buon ABC Allenamento
Potrebbe interessarti anche
Aumenta il Testosterone con l'Allenamento
Come Allenarsi Per Aumentare L'Ormone Maschile Per Antonomasia
Il testosterone è un ormone steroideo che aiuta ad aumentare la massa muscolare magra e la densità ossea ed oltre ad aiutare nell'avere un bel corpo, è anche fondamentale per una buona salute!
Massa Muscolare con Bodybuilding e Crossfit
Obbiettivi, consigli pratici e scheda di allenamento diversa dalle solite
Siamo nell’era globale che ha coinvolto anche il mondo delle palestre, dove un tempo erano frequentate esclusivamente da appassionati di bodybuilding e fitness, mentre ora sono aperte a tutte le discipline della pesistica e ginnastica, quali crossfit, vari metodi di functional training, allenamento calistenico ecc..
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".