Come Allenare I Bicipiti

Come Allenare i Bicipiti?
Breve articolo dedicato all'allenamento dei bicipiti, iniziamo l'argomento, da un punto di vista anatomico, vedendo assieme i muscoli che compongono la parte anteriore del braccio:
BICIPITE BRACHIALE
ORIGINE:
- Capo breve: apice del processo coracoideo della scapola (mediante un tendine comune con il muscolo coracobrachiale)
- Capo lungo: Sopra la cavità glenoidea della scapola.
INSERZIONE:
- Tuberosità del radio previo accollamento e fusione delle fibre dei due capi in un tendine comune
AZIONE:
- Prendendo punto fisso sulla spalla, flessione dell’avambraccio sul braccio, supinazione dell’avambraccio e flessione l’omero sulla spalla. Interviene nell’abduzione dell’omero.
- Prendendo punto fisso sull’avambraccio: il bicipite elevatore della spalla portandola flessore del braccio sull’avambraccio
CORACOBRACHIALE
ORIGINE:
- Processo coracoideo della scapola (mediante un tendine comune al capo breve del bicipite brachiale)
INSERZIONE:
- Superficie mediale della diafisi omerale (parte opposta alla tuberosità deltoidea)
AZIONE:
- Prendendo punto fisso sulla scapola innalza e adduce il braccio. • Prendendo punto fisso sull’omero abbassa la spalla.
BRACHIALE
ORIGINE:
- Faccia antero laterale e mediale e margini della parte distale dell’omero.
INSERZIONE:
- Processo coronoideo dell’ulna.
AZIONE:
- Prendendo punto fisso sull’omero flessore dell’avambraccio sul braccio.
- Prendendo punto fisso sull’avambraccio flessore l’omero sull’avambraccio.
La maggior parte delle persone, per allenare i bicipiti, effettuano solo il curl con bilanciere o curl con manubri.
Per tale motivo abbiamo redatto un'apposita GUIDA ESERCIZI, relativa a tutti i distretti muscolari, con oltre 1500 esercizi, in modo da variare il vostro allenamento e dare una spinta ulteriore alla crescita muscolare.
>> Qui << potrete vedere gli esercizi riguardanti i bicipiti.
Dopo avervi dato nozioni di anatomia e dopo avervi fatto prendere visione degli esercizi che potrete eseguire per i bicipiti, ora vediamo assieme un protocollo per aumentarne la massa muscolare.
E' un protocollo per atleti intermedi ed avanzati, che potrete eseguire dopo un allenamento per i pettorali o dorsali o deltoidi o tricipiti.
Scheda Allenamento Bicipiti
Alleneremo i bicipiti con:
- Con 5 esercizi
- Con 8 ripetizioni
- Con 30" secondi di recupero dopo ogni esercizio
- Con 3' minuti di recupero al termine della serie gigante
Quante volte?
- Consigliamo dai 3 ai 5 giri
La serie gigante per allenare i bicipiti è la seguente:
- Curl con Ez impugnatura larga da seduti 8 reps
- 30" recupero
- Curl con Ez impugnatura stretta in piedi 8 reps
- 30" recupero
- Spider Curl con manubri 8 reps
- 30" recupero
- Curl con manubrio presa a 2 mani 8 reps
- 30" recupero
- Hammer Curl Alternati con Isometria 8 reps
- 3 minuti recupero
- 3-5 giri
Volete allenarvi con protocolli simili anche per gli altri muscoli?
PROVATE ABC FIT

Potrebbe interessarti anche
Come impostare una scheda di allenamento per le braccia
Considerazioni sulla divisione muscolare ed esercizi da utilizzare
I muscoli delle braccia lavorano molto nei rematori, spinte su panca, trazioni, quindi per esaurirli basteranno pochi esercizi, se allenati dopo dorso e petto.
Come Aumentare La Forza della Mano con Le Pinze da Allenamento
Utilizzare correttamente gli hand grip per ottenere più sicurezza e più forza nelle prese
L’allenamento che fate per le vostre dita vi tornerà utile anche per il vostro allenamento generale, infatti quando la presa è forte, vi sentirete molto più sicuri quando vi solleverete sulla sbarra trazioni oppure mentre alzate il bilanciere ed i manubri durante gli altri esercizi. Con una presa più forte e più resistente potreste essere in grado di eseguire sicuramente più ripetizioni.
Ultimi post pubblicati
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".
Il Miglior Allenamento Per Rimettersi in Forma dopo le Feste
Il full body è un sistema di allenamento con lo scopo di coinvolgere, per ogni seduta di allenamento, più gruppi muscolari possibili. Questo permette di ottenere una crescita muscolare in maniera omogenea, rendendo il fisico molto armonioso poiché non trascura nessun gruppo muscolare in ogni seduta di allenamento.