Come Bisogna Allenare i muscoli Piccoli?

Deltoidi, Bicipiti, Tricipiti, Polpacci
Come Bisogna Allenare i muscoli Piccoli?
- Vi stavate domandando come allenare i muscoli piccoli?
- L'allenamento è molto soggettivo e vi sono decine di metodologie di allenamento da poter scegliere.
- Di norma un appassionato della ghisa le prova un pò tutte, vede come il proprio corpo reagisce e poi adotta un metodo, una suddivisione muscolare, del tutto personale.
Un Natural Body Builder non dovrebbe allenarsi tutti i giorni con i pesi per una questione di recupero fisico.
Alcuni si allenano anche 6 giorni su 7 allenando un muscolo al giorno più o meno con questo schema:
- lunedì: pettorali
- martedì: dorsali
- mercoledì: gambe
- giovedì: spalle
- venerdì: braccia
- sabato: addome e polpacci
Con questo schema si va in palestra anche contro voglia oppure con i muscoli ancora indolenziti.
A nostro avviso, soprattutto nei primi anni di allenamento certi schemi non sono gestibili.
Questo perchè i muscoli piccoli o medi (deltoidi, bicipiti, tricipiti, polpacci, avambracci, deltoidi posteriori, trapezi) lavorano e vengono stimolati tantissimo in esercizi per altri gruppi muscolari più grandi (dorsali, pettorali, quadricipiti).
La logica e l'esperienza dicono che bisogna allenare sempre per primi i muscoli più grandi per poi passare ai più piccoli i quali se avete un programma ad hoc saranno già stimolati dagli esercizi precedenti.
Morale?
Basteranno poche serie di isolamento per terminare l'allenamento dei muscoli piccoli. Perchè fare 5 o 6 allenamenti quando si possono raggruppare alcuni muscoli che lavorano in sinergia?
Comunque provate tutto quello che c'è da provare che abbia una logica ovviamente. Il nostro staff dopo anni di palestra ha realizzato un suo metodo personale seguito da molti ragazzi nel web in tutta italia e non! Scaricate la vostra scheda di allenamento, l'unica che puo' darvi risultati soddisfacenti, come dicono i nostri utenti!
Potrebbe interessarti anche
7 Consigli per Avere Più Massa nelle Vostre Braccia
In questo articolo vi daremo 7 utili consigli che vi permetteranno di ottenere risultati migliori relativamente alla massa muscolare delle vostre braccia. Probabilmente avete sentito già parlare dell'importanza della connessione mente / muscolo. Per connessione mente-muscolo intendiamo la capacità di un soggetto allenante di entrare in sintonia con il suo corpo, di porre un focus mentale in quello che sta facendo in quel preciso momento.
Come sviluppare una presa d'acciaio
Consigli per avambracci grossi e muscolosi
La presa delle mani è importantissima in tantissimi sport. Deve essere forte ma anche resistente.
Ultimi post pubblicati
Come Diventare Grossi A Casa
La componente di forza per un bodybuilder è importante ma non è fondamentale! Se avete a disposizione carichi enormi a casa, nessuno vi vieta di farli, ma chi non li ha non deve disperare perché fortunatamente il carico nel bodybuilding è un mezzo e non un fine.
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.