Curl con Bilanciere con Compagno

Avete mai sentito parlare del curl con bilanciere in compagnia?
E' una variante del classico curl con bilanciere, leggermente più intensa, performante e sicuramente divertente.
Funziona così:
- Con il vostro socio di allenamento, che abbia il vostro potenziale, caricate un bilanciere diritto o kambered con il quale riuscireste ad effettuare 15 reps
- Una volta caricato, mettetevi uno di fronte all'altro e partite con l'esercizio.
- Parte voi ed effettuate 10 ripetizioni. Dopo la decima ripetizione, passate il bilanciere al vostro compagno di allenamento.
- Il quale effettuerà anche lui 10 ripetizioni.
- Lo ripasserà a voi, e questa volta ne farete 9
- Dopo la nona ripetizione, ripassate al compagno che vi copierà facendone 9
- Poi 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1
- Stop
Sono 55 ripetizioni alla morte, un pump mostruoso e soprattutto divertente. Ad un certo punto l'acido lattico vi farà mollare ma volete far vincere la sfida al vostro amico?
Basterà una serie con questo metodo per allenare pienamente i bicipiti. Potete effettuare il protocollo anche partendo da 1 ripetizione arrivando al termine a 10 ripetizioni.
Per gli atleti maggiormente preparati consigliamo di effettuare la prima serie partendo da 10-9-8-7-6-5-4-3-2-1, recuperate 3 minuti ed effettuate la seconda serie partendo da 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10.
Potrebbe interessarti anche
Perché le Braccia Non Crescono?
Consigli su come allenare Bicipiti e Tricipiti in modo tale da incrementarne la massa muscolare.
Quando Si Possono Allenare i Bicipiti con i Pettorali ed i Tricipiti con i Dorsali e Quando Invece è Sbagliato?
La Giusta Collocazione dei Muscoli delle Braccia per Farli Crescere e Non Bruciarli
Come inserire i muscoli bicipiti e tricipiti nella nostra routine di allenamento settimanale in modo tale da stimolarne la crescita muscolare e non il catabolismo come avviene spesso e volentieri in alcune combinazioni muscolari mal disposte.
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".