Incremento della Massa Muscolare dei Bicipiti con la serie 21

Come Rendere Intenso il Curl con Bilanciere stimolando la crescita dei Bicipiti
Incremento della Massa Muscolare dei Bicipiti con la serie 21
- Curl 7-7-7
- La Serie a 21 prende il nome dal numero totale di ripetizioni per serie che si eseguono con questa tecnica.
- Ogni serie prevede l'esecuzione di 21 ripetizioni, ma in realtà si tratta di 3 serie consecutive da 7 ripetizioni nello stesso esercizio, che vengono diversificate tra loro dal diverso arco di movimento compiuto.
L'esercizio viene quindi suddiviso in 3 parti:
- le prime 7 ripetizioni vengono svolte seguendo la parte inferiore dell'arco di movimento;
- nelle 7 successive si percorre l'arco di movimento superiore che non era stato attraversato precedentemente;
- le ultime 7 prevedono di attraversare l'arco di movimento completo dell'esercizio.
In altri termini le prime 14 ripetizioni sono delle mezze ripetizioni che percorrono una diverso angolo di lavoro, a cui seguono delle normali ripetizioni complete.
Le Twenty-ones servono a scioccare il muscolo obbligandolo a sopportare un tipo di sforzo a cui non è abituato, imponendo di fermare il movimento a metà strada durante il range of motion.
Nonostante venga denominata Serie a 21, questa tecnica potrebbe essere eseguita anche con un numero inferiore di ripetizioni applicando lo stesso principio.
- Questo permetterebbe di variare l'intensità del carico (% 1 RM).
- Effettivamente 21 ripetizioni complete equivalgono ad un'intensità relativa di circa il 60% di 1 RM.
- Se si intendesse lavorare con carichi e intensità maggiori, sarebbe necessario ridurre le ripetizioni (ad esempio 4+4+4=12 ripetizioni).
Solitamente questa tecnica viene applicata su esercizi mono-articolari (o di isolamento) come il curl per bicipiti o il leg curl da sdraiato.
A testimonianza sono leggendarie le sedute di Ronnie Coleman con questo metodo mentre esegue curl con bilanciere per allenare i suoi bicipiti immensi.
Questo metodo fa presupporre che gli effetti siano simili a quelli delle ripetizioni parziali, e di tecniche che portano ad un prolungamento del Time Under Tension (TUT) particolarmente enfatizzato, e che permettono di sollevare carichi relativi a basse intensità.
##link##
Potrebbe interessarti anche
Braccia Più Grosse Con Le Super Serie
Bisogna allenare i muscoli delle braccia con un volume di allenamento globale adeguato. Il volume dipende dal livello di allenamento dell'atleta Bisogna aumentare l'intensità in maniera graduale e costante nel tempo. Perché le braccia dovrebbero crescere se alzate sempre e comunque gli stessi carichi per anni?
Scheda in Super Serie per la Massa delle Braccia
Come aumentare la massa muscolare delle braccia con la tecnica delle super serie
Dopo l’allenamento non riuscite ad avere le braccia pompate come vorreste? Leggete l'articolo.
Ultimi post pubblicati
BodyBuilding a Circuito Per Perdere Grasso e Conservare La Massa Muscolare
Come Perdere peso in grasso, senza perdere muscoli
Non ci sono dubbi che l’esercizio, in particolare quello orientato all’allenamento della forza, possa contribuire al mantenimento della massa muscolare durante la riduzione del peso. Per perdere grasso bisogna mettersi a dieta, i provvedimenti dietetici devono dare particolare attenzione all’assunzione delle proteine
Scheda in Monofrequenza con Richiami Muscolari
Scheda di Allenamento Old School anni 80
La monofrequenza “pura” non esiste, perché la fisiologia del nostro corpo va in una direzione completamente diversa. Chi pensa d’allenare un muscolo una volta a settimana in monofrequenza, in realtà non sa che sta facendo un allenamento pesante, più diversi richiami, perché nessun muscolo può mai lavorare in modo totalmente isolato. Fatta questa premessa entriamo nel nocciolo dell'articolo.