Preacher Curl - Isolamento dei Bicipiti con la Panca Scott

Preacher Curl - Isolamento dei Bicipiti con la Panca Scott
Forse non tutti sanno che il nome stesso della panca deriva dal grande bodybuilder Americano Larry Scott che all'epoca si fece costruire appunto una panca scott per allenarsi.
Allenarsi con una panca scott non permette solamente di isolare maggiormente il muscolo, sia che ci alleniamo con i manubri o con bilanciere, ma nella fase di massima estensione l'inclinazione delle braccia, a differenza di un normale curl, fa si che il muscolo sia ancora in tensione, un po' come succede se facciamo il curl seduti su una panca inclinata, a patto di riuscire a tenere bene le braccia parallele al corpo, ecco perché è più faticoso fare il curl seduti su una panca inclinata rispetto ad una panca non inclinata.

L'esercizio che si esegue alla panca scott è denominato Preacher curl o appunto curl alla panca Scott con bilanciere ed è un popolare esercizio di isolamento per i brachiali e i bicipiti.
Attenzione ad abusarne, perché il braccio destro, il sinistro nei mancini, tende a lavorare di più e quindi a svilupparsi di più dell'altro.
Per ovviare a questo passate ai manubri. Rispetto al preacher curl con bilanciere sagomato il bilanciere diritto fa lavorare in egual misura entrambi i capi del bicipite e questo permette di sollevare pesi maggiori.
La panca scott ha il leggio che si può usare in entrambi i lati:
- nel lato classico da seduti con bilanciere, bilanciere ez, manubri, manubrio e cavi
- nel lato ripido in piedi, usando la panca alla "rovescia" per effettuare il classico curl "spider" molto più intenso rispetto alla versione standard.
Essendo un esercizio di isolamento consigliamo di andarci piano con i carichi in quanto non è molto salutare lavorare muscoli piccoli come i bicipiti, in condizioni di puro isolamento come nella panca scott in quanto si rischiano infortuni ai tendini.
Ricordate che durante la flessione dei gomiti si espira. Nella fase discendente del bilanciere si inspira.
Potrebbe interessarti anche
Crescita delle Braccia: La Strada Migliore
Sicuramente gli esercizi per i bicipiti sono quasi tutti ottimi ma la forma finale ed il tipo di sviluppo è determinato dal patrimonio genetico individuale.
ABC Allenamento FIT ed i Segreti per la Crescita delle Braccia
ABC Allenamento FIT ed segreti per la crescita dei braccia; in questo articolo, dedicato alle braccia, cercheremo di darvi dei consigli utili per farle crescere.
Ultimi post pubblicati
Scheda in Monofrequenza con Richiami Muscolari
Scheda di Allenamento Old School anni 80
La monofrequenza “pura” non esiste, perché la fisiologia del nostro corpo va in una direzione completamente diversa. Chi pensa d’allenare un muscolo una volta a settimana in monofrequenza, in realtà non sa che sta facendo un allenamento pesante, più diversi richiami, perché nessun muscolo può mai lavorare in modo totalmente isolato. Fatta questa premessa entriamo nel nocciolo dell'articolo.
Massa Muscolare Scolpita - Programma Definitivo
La routine di allenamento PHAT è stata progettata da Layne Norton bodybuilder e powerlifter. Il programma PHAT combina routine di bodybuilding e powerlifting in un unico programma di allenamento settimanale.