Utilizzate le Cinghie per Effettuare gli Stacchi da Terra?

Chi è abituato ad utilizzarle e chi non ne fa uso perché pensa che il loro impiego sia controproducente. In realtà le cinghie consentono al pesista, che sia bodybuilder, powerlifter o lottatore, di sollevare carichi più pesanti durante gli stacchi da terra, ma anche in altri esercizi dove si utilizzano meno di frequente come:
- scrollate con manubri pesanti o bilanciere
- trazioni alla sbarra e alla lat machine
- rematore con il bilancere o con i manubri.
Ma la domanda è la seguente: Sono necessarie, fanno bene oppure no?
Chi è un pò scettico riguardo a questo genere di attrezzatura lo è perché pensa che le cinghie non consentano ai muscoli direttamente coinvolti nella presa di diventare abbastanza forti per gestire i carichi. Noi non pensiamo che sia così, anzi siamo convinti che per mezzo delle cinghie riusciamo invece:
- Ad allenare i muscoli di maggiori dimensioni e quindi più forti in modo più efficace, proprio perchè attraverso questo "piccolo aiuto" riusciamo a gestire carichi più pesanti
- Inoltre la presa diventa molto più forte, sempre per il fatto che attraverso l'utilizzo delle cinghie riusciamo ad eseguire esercizi di presa con carichi maggiori
Quello che è certo è che le cinghie vi aiutano a sollevare carichi più pesanti, ma è importante che vengano utilizzate in modo corretto. Se vengono utilizzate nel modo sbagliato, quindi se le fate scivolare in basso in direzione della mano durante l'esecuzione di un esercizio pesante rischiate di farvi più male che bene, iper-allungando i piccoli legamenti che uniscono tra loro le ossa situate nei polsi, compromettendone la stabilità.
Per ovviare a questo problema preferite le cinghie che si stringono (all'altezza del polso). I legamenti che generalmente vengono coinvolti in un'eventuale infortunio generalmente sono:
- lunotriquetrale
- scafolunato
Questo genere di infortunio al polso è estremamente doloroso e pressoché invalidante e ci obbligherebbe ad uno stop forzato anche per molti giorni, cosa che vogliamo evitare.
È fondamentale quindi che se decidete di usarle le indossiate in modo corretto e per fare ciò dovete seguire alcuni consigli che vi elenchiamo, prendendo come esempio lo stacco da terra:
- prediligete cinghie che si stringono
- posizionate le cinghie sopra la prominenza ossea dei polsi
- mettetevi in posizione "da stacco" e stringete bene entrambe le cinghie
- avvolgetele attorno al bilanciere
- stringete bene le cinghie sul bilanciere muovendo le mani come se steste dando il gas nella manopola di un motore
- quando sentite che siete un tutt'uno con il bilancere siete pronti ad affrontare lo stacco
Un ultimo consiglio che vi diamo è quello di provare ad indossarle facendo qualche stacco con carichi non troppo pesanti, giusto per testare il vostro operato, magari durante la serie di riscaldamento.
L'unico problema nell'utilizzo delle cinghie è quello che se non sono indossate nel modo giusto rischiate di farvi male ai polsi, ma se ascoltate i nostri consigli il pericolo è scongiurato.
Potrebbe interessarti anche
Allenamento 2 giorni per Aumento Potenza, Forza e Massa Muscolare
Protocollo ibrido di Bodybuilding Funzionale per incremento di Potenza, Forza e Massa
Programma di allenamento molto efficace per allenare potenza, forza e massa muscolare in due sedute di allenamento alla settimana con un protocollo avvincente , pratico e molto duro
Perché Allenare Muscoli Antagonisti nella stessa seduta di Allenamento
Muscoli Agonisti e Antagonisti: Gli Effetti sulla produzione di Potenza
Partendo dal presupposto che antagonisti deboli possono ridurre la potenza espressa dagli agonisti, sono stati valutati gli effetti del combinare all'interno di una stessa seduta di potenziamento un movimento di distensione e uno di trazione, per misurare un eventuale incremento di potenza nel primo
Ultimi post pubblicati
Chi Era Rich Piana?
Rich Piana nacque il 26 settembre 1970 a Glendale, California, USA e morì il 25 agosto 2017 a Clearwater, Florida, USA; è stato un culturista, imprenditore e youtuber statunitense.
Serie Interrotte del Dr. Filippo Massaroni
Allenamento ad alta intensità con il metodo delle serie interrotte del Dr. Filippo Massaroni, guru del bodybuilding italiano.