Allenamento di Bodybuilding - 4 Principi Base

Allenamento di Bodybuilding - 4 Principi Base
Un lavoro completo in palestra, con il fine di incrementare la massa muscolare, prevede un attacco su vari fronti.
Lavoro anabolico muscolare
La base di un fisico possente, in linea di massima dividete il corpo in tre parti e allenate ogni muscolo almeno tre volte a settimana con esercizi base a basse reps (per aumentare la forza) ed un paio di esercizi di isolamento puro in pump (per i volumi muscolari)
Lavoro aerobico
Essere grandi e grossi, ma avere il fiatone dopo avere corso 5 minuti o le scale sino al terzo piano non e' un indice di efficenza, ne' tantomeno di salute.
Ma non dovete diventare maratoneti, bastano 10-15 minuti di lavoro aerobico moderato-medio al termine del workout con i pesi, in quanto forse non tutti sanno che il lavoro aerobico svolto dopo il lavoro muscolare strenuo, ha una efficacia straordinaria nell'attingere grasso sotto pelle e intramuscolare che sara' bruciato rapidamente e con benefici cardiaci e di efficenza mitocondriale di buon livello
Lavoro di allungamento (stretching)
Essere grandi, grossi e resistenti ma legati come mummie e incapaci di legarsi le scarpe con eleganza e scioltezza non è una buona cosa, inoltre una buona elasticita' tendinea-muscolare vi consentirà un arco di movimento maggiore negli esercizi in palestra e minore rischi di infortuni.
Fate tale attività al termine del workout, quando si e' ben caldi.
Lavoro di stimolo neuronale
Migliorare certi circuiti neuronali, soprattutto di natura cinetica, non solo mantiene il cervello piu' giovane ma vi donera' piu' precisione negli attacchi ai muscoli e una liberta' ed eleganza di movimenti che si notera' anche nella vita comune.
Cosa dovete fare? Praticare arti marziali.
Potrebbe interessarti anche
Overtraining o Sovrallenamento
Vi è mai capitato di alzarvi la mattina e sentirvi come se foste appena investiti da un rullo compressore? Si chiama sovrallenamento, meglio un buon riposo che un cattivo allenamento.
10 Risposte ai Dubbi più Comuni nel Bodybuilding
Se avevate qualche dubbio, in questo articolo vi diamo la nostra versione
Classico esercizio da eseguirsi alla lat machine dove la sbarra viene portata dietro al collo. Molti preparatori considerano questo esercizio meno produttivo e più rischioso rispetto al gemello che prevede la sbarra portata al petto.
Ultimi post pubblicati
Scheda in Monofrequenza con Richiami Muscolari
Scheda di Allenamento Old School anni 80
La monofrequenza “pura” non esiste, perché la fisiologia del nostro corpo va in una direzione completamente diversa. Chi pensa d’allenare un muscolo una volta a settimana in monofrequenza, in realtà non sa che sta facendo un allenamento pesante, più diversi richiami, perché nessun muscolo può mai lavorare in modo totalmente isolato. Fatta questa premessa entriamo nel nocciolo dell'articolo.
Massa Muscolare Scolpita - Programma Definitivo
La routine di allenamento PHAT è stata progettata da Layne Norton bodybuilder e powerlifter. Il programma PHAT combina routine di bodybuilding e powerlifting in un unico programma di allenamento settimanale.